Il Dalai Lama in visita in città
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, massimo riferimento spirituale della fede buddhista e del popolo tibetano, incontra le autorità di Bologna e della provincia e tiene una conferenza sui diritti umani nell'aula magna dell'Università di Santa Lucia. Dopo l'invasione e la colonizzazione del Tibet da parte della Cina egli è “un sovrano senza terra”, costretto all'esilio.
Nel maggio 1990 L'Alma Mater, su iniziativa del Centro Interdipartimentale di Ricerca “Università per la Pace”, gli ha conferito la laurea honoris causa in Pedagogia. Il 22 settembre 2008 il Consiglio comunale lo nominerà cittadino onorario di Bologna.
Paolo Ferrari, E' accaduto in città, foto di Paolo Ferrari, Bologna, Camera chiara - Foto Viva, 2007, p. 111 (foto)
Paola Giovetti, Luoghi di meditazione, di pellegrinaggio, di spiritualità in Italia, Roma, Edizioni Mediterranee, 2011
Lauree honoris causa dell'Università di Bologna, 1985-2000, Bologna, Compositori, 2000, p. 314
Rossella Ropa, La possibile utopia. Per una storia dei movimenti pacifisti a Bologna nel secondo Novecento, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 2013, p. 125
Centro Interdipartimentale di Ricerca "Università per la Pace"