Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

27 marzo 1992

Presentazione del progetto Sala Borsa

L'assessore alla cultura Nicola Sinisi presenta il progetto di ristrutturazione e nuova destinazione della Sala Borsa, sistemata alla fine dell'Ottocento all'interno del Palazzo comunale, nell'area dell'antico orto botanico di Ulisse Aldrovandi.

Il progetto è stato elaborato da alcuni intellettuali, come Ezio Raimondi, Walter Tega e Roberto Grandi. E' prevista una moderna “Città del Sapere”, dotata di servizi telematici, videoteca e cineteca. Il costo sarà di circa 27 miliardi.

Approfondimenti
  • "Almanacco di Bologna" (1992), p. 80
  • Anna Maria Brandinelli, La Biblioteca Sala Borsa di Bologna: storia del progetto e dei luoghi, in "Biblioteche oggi. Rivista bimestrale di informazione, ricerca e dibattito", vol. 20, n. 4 (2002), pp. 6-18
  • Il palazzo comunale di Bologna. Storia, architettura e restauri, a cura di Camilla Bottino, Bologna, Compositori, 1999
  • La Sala Borsa di Bologna. Il palazzo e la biblioteca, a cura di Paola Foschi e Marco Poli, Bologna, Editrice Compositori, 2003
  • Roberto Scannavini, Trent'anni di tutela e di restauri a Bologna: fra monumenti e cultura, l'adattamento e la riduzione dei grandi contenitori storici a sedi per musei, biblioteche e funzioni istituzionali ed universitarie, Bologna, Costa, 2001

vedi tutto l’anno 1992