Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
-
1 gennaio 1991Omaggio di Luigi Ghirri a Giorgio MorandiIl fotografo Luigi Ghirri (1943-1992) e lo scrittore Giorgio Messori (1955-2006) visitano i luoghi di lavoro e di vita di Giorgio Morandi: la casa di via Fondazza e la residenza estiva di Grizzana. L'appassionata rievocazione del grande pittore bolognese, cui il fotografo reggiano attenderà per due anni, sarà pubblicata nel 1992 dall'editore Palomar, subito dopo la sua prematura scomparsa. Diversi sono i fotografi che si sono occupati della figura di Morandi e dei suoi luoghi. Tra essi Gianni Berengo Gardin, Paolo Monti, Ugo Mulas e Lamberto Vitali.dettagli
-
1 gennaio 1991Le "Due Vele" di Domenico Gentili a Baja SardiniaUna grande scultura in granito, intitolata le Due Vele, è collocata nella piazzetta di Baja Sardinia, rinomata località di villeggiatura nei pressi del golfo di Arzachena. E' opera di Domenico Gentili (1922-2001), imprenditore bolognese, fondatore negli anni Sessanta del primo villaggio turistico della zona. Figlio di Paolino Gentili, padrone della fabbrica di saponi Panigal (già Malmusi & Gentili), Domenico ha lasciato l'impresa paterna ai fratelli, dopo aver contribuito al suo rilancio nel dopoguerra - aprendo tra l'altro in via Caprarie uno dei primi negozi "a libero servizio" in Italia - e si è dedicato alla valorizzazione turistica della Sardegna. E' anche un appassionato collezionista di auto d'epoca: possiede la mitica "815", la prima automobile costruita da Enzo Ferrari a Maranello e pilotata da Alberto Ascari alla Mille Miglia del 1940. Con i suoi "gioielli" contribuisce, assieme a Giulio Campari e a Emilio Storchi Fermi, alla costituzione, nel 1956, del Museo dell'Automobile di San Martino in Rio (RE). Comincia a dipingere nel 1952, adottando in seguito lo pseudonimo di Lucifero Sgarbati. Sperimenta l'incisione e, dagli anni Settanta, si dedica alla scultura, costringendo vari materiali, come il ferro, la plastica, la pietra, in forme geometriche. Espone le sue opere in diverse città d'Italia e in Spagna. Nel 2000 la galleria Stefano Forni gli dedicherà una personale, presentata da Franco Basile.dettagli
-
1 gennaio 1991Il "Matterello d'Oro"Si svolge all’Antoniano di Bologna, per iniziativa dell'industriale Ivo Galletti e sotto gli auspici di padre Ernesto Caroli, la prima edizione del “Matterello d’Oro”, la gara delle “sfogline”, cioè delle donne, che confezionano a mano la sfoglia (preparazione di base per la pasta tradizionale). Il concorso è creato apposta per mantenere vivo l’uso degli attrezzi tipici della cucina, quali il matterello e il tagliere. Il bando prevede tre categorie di concorrenti: Giovani, Casalinghe e Professioniste.dettagli
-
1 gennaio 1991Giorgio Lolli "missionario" delle radio libere in AfricaGiorgio Lolli, tecnico radio bolognese, impianta in Mali la prima radio libera africana. Assembla l'impianto su un palo coperto da rampicanti, usando pezzi fatti venire dall'Italia e camuffati da strumenti sanitari per aggirare il monopolio statale. Dal Mali l'esperienza si diffonderà in pochi anni in tutto il continente nero. La società fondata da "monsieur Lolli", la Solaire, formerà tecnici e impianterà oltre 500 stazioni. Le radio di Lolli sono per lo più piccole emittenti create per comunità locali. Usano la lingua dei villaggi e parlano di temi che interessano direttamente la gente: la siccità, i prezzi, l'Aids, la malaria, ma anche le feste, i canti popolari e le leggende degli anziani.dettagli
-
1 gennaio 1991La Century Vox e l'hip hopL'etichetta Century Vox nasce nel centro sociale Isola nel Kantiere per la distribuzione delle produzioni della scena musicale hip hop. Testimonierà negli anni Novanta il fenomeno delle Posse italiane - collettivi musicali o tribù giovanili, che propongono "una cultura sociale in contrapposizione all'emarginazione e all'isolamento delle città" - a partire da quella che opera nel centro bolognese, la Isola Posse All Stars. Pubblicherà molti dei migliori artisti hip hop italiani: Sangue Misto, Sa Razza, Casino Royale, Sud Sound System. Il rapper dell'Isola, Speaker Dee Mo, realizzerà le copertine dei dischi , affermandosi come caposcuola della grafica hip hop in Italia. Brani come Stop al panico dell'Isola Posse, Fuecu dei Sud Sound System, Slega la Lega dei Fuckin' Camels 'n Effect diventeranno un modello di combinazione della tecnica del cut-up e dei campionamenti tipici delle musiche caraibiche con testi in italiano o in dialetto di forte impegno sociale. Dopo la pubblicazione dell'album omonimo nel 1991 (30.000 copie vendute), l'anno seguente tutta la scuderia Century Vox parteciperà al festival di Santarcangelo di Romagna e i suoi principali esponenti otterranno significativi riconoscimenti. I Sud Sound System saranno premiati al festival di Recanati, mentre la vita di Papa Ricky, star dell'Isola nel Kantiere, sarà oggetto di un film-documentario di Renato De Maria. Il rapper salentino sarà coinvolto anche dal regista Gabriele Salvatores per la colonna sonora del suo film Sud. La parabola della Century Vox si concluderà a metà del decennio con la produzione di SxM (1994), album d'esordio dei Sangue Misto, uno dei più ingegnosi gruppi di hip hop e rap italiani (DJ Gruff, Deda MC e Neffa).dettagli
-
1 gennaio 1991La Irma Records produce Frankie Hi nrgEsce Fight da faida, il primo singolo di Frankie Hi nrg, giovane rapper di Città di Castello, pioniere dell'hip hop italiano. Il brano è “il sogno di una rivolta ideale” (Pacoda) contro i mali che affliggono la società italiana, come la corruzione politica, le mafie e il consumismo. Il disco è prodotto dalla Irma Records, una etichetta fondata a Bologna nel 1988 da Umbi Damiani e Massimo Benini e nota finora soprattutto per i suoi mix di Dance House, utilizzati da dj in voga come Frankie Knuckles e David Morales. Negli anni '90 la Irma sarà tra le prime etichette a pubblicare nuovi generi da club, come la musica lounge-chillout, il drum and bass, il breakbeat e la cosiddetta "cocktail music".dettagli
-
4 gennaio 1991Strage di carabinieri al PilastroLa sera del 4 gennaio, poco prima delle delle 22, tre giovani carabinieri in pattuglia nel quartiere periferico del Pilastro, Andrea Moneta, Mauro Mitilini e Oltello Stefanini, vengono aggrediti e uccisi a colpi di mitra da un gruppo di uomini armati. Il massacro è a lungo attribuito alla malavita organizzata. Più tardi si scoprirà che è opera di una banda responsabile di una serie di rapine e delitti nel bolognese. I componenti saranno tutti arrestati alla fine del 1994.dettagli
-
15 gennaio 1991Contro la guerra del GolfoCon lo scoppio della crisi in Medioriente a seguito dell'invasione irachena del Kuwait e il minacciato intervento militare americano, le associazioni pacifiste bolognesi si mobilitano per il non-intervento e per una soluzione non armata del conflitto. Nell'ottobre precedente, per tre settimane, l'Associazione per la pace, Adn, la Loc, le Donne in Nero hanno organizzano e presidiato un punto di informazione sulla crisi con una struttura prefabbricata in piazza IV Novembre. Il 9 gennaio i pacifisti hanno collocato davanti a Palazzo d'Accursio un grande orologio di cartone, a scandire il tempo rimasto prima dell'intervento militare minacciato dagli USA. Il 15 gennaio, giorno di scadenza dell'ultimatum all'Iraq, Bologna si mobilita con lo slogan "Solo la pace vince", con manifestazioni in piazza, assemblee nelle scuole, veglie di preghiera. Durante la guerra del Golfo il coordinamento "Fermiamoci", in rappresentanza di una cinquantina di sigle pacifiste, allestirà un tenda in piazza Re Enzo, avvierà una petizione contro la guerra e allestirà il "Telefono contro la guerra". Dal 28 gennaio decine di cittadini, intellettuali e religiosi effettueranno presso la tenda un digiuno silenzioso a staffetta e alcune decine di studiosi di vario orientamento politico lanceranno un appello dal titolo "Fermate l'immane macello".dettagli
-
19 gennaio 1991Vladimir Delman dirige un esemplare "Evgenij Onegin"Al Comunale di Bologna va in scena una esemplare edizione del capolavoro di Cajkovskij Evgenij Onegin, diretto da Vladimir Delman (1923-1994). Il maestro russo ha condotto tra il 1980 e il 1983 l'orchestra del Teatro comunale di Bologna e dal 1986 al 1988 l'Orchestra Sinfonica dell'Emilia-Romagna. In seguito ha fondato a Milano l'Orchestra Verdi. Nel 1989, in piena guerra fredda tra Usa e Urss, ha diretto l'integrale delle sinfonie di Cajkovskij con le orchestre dei conservatori di Milano e di Mosca e con l’Orchestra dell’Università di Pittsburgh. A Bologna ha lasciato il ricordo di un grande talento, rivelandosi come uno dei maggiori interpreti delle opere di Cajkovskij - è rimasta famosa la sua Dama di Picche del 1983 - ma anche di interpretazioni eterodosse e discutibili. Lo stile particolare di Delman, la sua gestualità, la sua capacità di comunicare con l'orchestra in modo non convenzionale, hanno affascinato soprattutto i maestri più giovani. Riccardo Chailly, suo successore, ha ereditato a Bologna un'orchestra disciplinata e tecnicamente accurata, al pari delle migliori del Nord Europa.dettagli
-
12 febbraio 1991Va in onda la serie televisiva "L'ispettore Sarti"Dal 12 febbraio va in onda la serie televisiva L'ispettore Sarti, un poliziotto, una città, prodotta da Rai Due. Il telefilm è tratto dai romanzi di Loriano Macchiavelli, autore teatrale bolognese, da alcuni anni giallista di successo. Protagonista principale è l'attore Gianni Cavina. Gli esterni sono girati interamente a Bologna e dintorni.dettagli
-
19 marzo 1991Il Centro Agro Alimentare di Bologna (CAAB)Fuori porta S.Donato sorge il CAAB, Centro Agro Alimentare di Bologna, una grande infrastruttura per la raccolta, la vendita e la distribuzione all'ingrosso dei prodotti alimentari. Sostituisce i vecchi mercati generali di via Fioravanti. I soci principali sono il Comune e la Camera di Commercio. Il progetto del CAAB risale agli anni Settanta e tra le grandi infrastrutture commerciali bolognesi (Fiera, Centergross, Interporto) è stata la meno sollecita a decollare.dettagli
-
26 maggio 1991Il Bologna FC retrocede ancora in serie BIl Bologna allenato da Franco Scoglio (1941-2005) termina ultimo con 18 punti il massimo campionato di calcio 1990-91 ed è condannato alla serie B. E' il peggiore risultato di sempre della squadra rossoblu. L'anno è stato segnato dalla partenza del coach Gigi Maifredi per Torino (sponda Juve), assieme ai due “gioielli” Luppi e De Marchi, e dall'abbandono di due bomber come Marronaro e Giordano. Dopo sei partite disastrose il Bologna di Detari, Turkyilmaz e Waas era già la maglia nera del torneo, battuto in casa anche dal Cesena. La sostituzione del “professore” di Lipari con Gigi Radice, decretata dal presidente Corioni, si è però dimostrata inutile. Le sconfitte si sono ripetute anche nel girone di ritorno, alcune plateali, come il 6 a 0 rimediato a San Siro col Milan. Il cammino del Bologna è stato migliore nelle coppe. Sia in Coppa Uefa, che in Coppa Italia i rossoblu sono stati eliminati solo nei quarti di finale, dopo alcune gare esaltanti, con vittorie in rimonta (Heart of Midlothian e Admira Wacker).dettagli
-
1 giugno 1991La Brigata meccanizzata "Friuli"Il 1° giugno la Brigata motorizzata “Friuli”, con comando a Firenze, diventa Brigata meccanizzata “Friuli”, assorbendo alcuni reparti della Brigata meccanizzata “Trieste”. Il comando viene trasferito a Bologna, già sede della Brigata “Trieste”. La Brigata “Friuli” si è costituta a Milano nel 1884. Ha combattuto duramente durante la prima guerra mondiale, uscendo quasi annientata dalla dodicesima battaglia dell'Isonzo (ottobre 1917). Nel 1939 è stata formata la 20. Divisione fanteria “Friuli”, impegnata nella seconda guerra mondiale al confine occidentale e in Jugoslavia e poi di presidio in Corsica e in Sardegna. Nel luglio 1944 alcuni reparti della Divisione hanno costituito il Gruppo di Combattimento “Friuli” al comando del gen. Scattini, che ha partecipato il 21 aprile 1945 alla liberazione di Bologna. La nuova Divisione di fanteria “Friuli” - con comando prima a Bolzano e poi a Firenze - è passata nel corso degli anni Cinquanta alle dipendenze del VI Corpo d'armata di Bologna, assieme alla Divisione di fanteria "Trieste". La 101. Divisione motorizzata "Trieste", sciolta nel 1943 dopo essersi arresa agli Alleati, è stata ricostruita nel 1950 a Bologna come Divisione fanteria "Trieste". Era formata da due reggimenti di fanteria, uno di cavalleria ed uno di artiglieria. Nel 1952 è stata inquadrata nel VI Corpo d'Armata assieme alla Divisione di fanteria "Friuli". Nel 1960 le Divisioni "Friuli" e "Trieste" sono diventate Brigata fanteria "Friuli", fino al 1991 inserita nella Divisione meccanizzata "Folgore" e quindi nel III Corpo d'armata. A fine secolo la Brigata “Friuli“ passerà da meccanizzata ad aeromobile e parteciperà alle operazioni NATO in vari paesi del mondo.dettagli
-
5 giugno 1991Il Festival musicale "Angelica"Dal 5 al 9 giugno si tiene, presso la Galleria d'Arte Moderna, Angelica. Festival Internazionale di Musica. Il suo obiettivo è di stimolare la vita musicale in Italia, e in particolare a Bologna, attraverso una proposta "apparentemente radicale". In programma vi sono anche incontri e dibattiti sui problemi della musica contemporanea. Come degli angeli "non bisogna domandare se siano di sesso maschile o femminile … dei musicisti angelici, non è, altrettanto, lecito domandarsi di che genere musicale siano" (Missio). Citando un noto film di Wim Wenders, Angelica vuole rappresentare "il cielo sopra Bologna", ricco di fatti musicali "non convenzionali e non accademici", considerati unici "al di là della loro appartenenza a generi o stili". Come è nelle intenzioni degli organizzatori, il Festival diventerà un appuntamento annuale della programmazione culturale cittadina.dettagli
-
6 giugno 1991Il restauro di piazza Santo StefanoViene concluso il restauro di Piazza Santo Stefano. Il discusso progetto, promosso dall'Assessore alle Attività produttive Franco Degli Esposti, ha coinvolto uno dei decani dell'architettura italiana: l'architetto Luigi Caccia Dominioni (1913-1916). Il sagrato del 1934, che divideva la piazza in due parti, una per i pedoni e l'altra per il traffico, viene eliminato. La configurazione altimetrica modificata consente l'accesso al complesso stefaniano senza gradini. Grazie anche al proficuo rapporto professionale con Dino Gavina, l'architetto Caccia Dominioni produrrà altri importanti progetti per Bologna, quali la sistemazione della piazzetta di S. Maria della Vita e del sagrato della chiesa di Alvaar Alto a Riola, che non verranno realizzate.dettagli
-
1 luglio 1991Via dell'Archiginnasio chiusa al trafficoDal mese di luglio via dell'Archiginnasio è interdetta al traffico privato. La strada - centralissima - collega via Farini a Piazza Maggiore, costeggiando il lungo portico del Pavaglione e il fianco orientale della basilica di San Petronio.dettagli
-
14 luglio 1991Campionati europei di Tiro a segnoSi svolgono per la prima volta a Bologna i Campionati europei di Tiro a Segno e Tiro a Volo. Il Poligono di via Agucchi viene per l'occasione completamente ristrutturato. Sorto nel 1928, tra il 1943 e il 1945 fu scelto dai nazifascisti come luogo per le fucilazioni sistematiche dei partigiani e degli antifascisti catturati. Si ricordano almeno 13 eccidi, con 122 vittime accertate, e molte esecuzioni individuali. L‘impianto fu notevolmente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e “ricostituito di fede e di opere“ nel 1947.dettagli
-
16 agosto 1991L'Isola Posse All Stars e lo sgombero del CSO Isola nel KantiereDa una selezione di musicisti e dj dell'Isola nel Kantiere nasce il gruppo dell'Isola Posse All Stars. Il loro hit Stop al panico fotografa il clima repressivo instaurato in città contro i centri sociali, dopo il massacro di tre carabinieri al Pilastro nel gennaio precedente. “Bologna anche questa volta Bolognarossa di vergogna e sangue non sogna più” La stessa Isola nel Kantiere, un'area occupata dietro l'Arena del Sole in corso di restauro, viene sgomberata il 16 agosto, dopo diversi ultimatum e happenings di protesta.dettagli
-
6 settembre 1991Mostra di GuercinoDal 6 settembre al 10 novembre si tiene al Museo Civico una grande mostra di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), nel terzo centenario della nascita. L'artista è celebrato anche nella natia Cento, presso la Pinacoteca civica e la chiesa del Rosario.dettagli
-
15 ottobre 1991La donazione MorandiMaria Teresa, sorella di Giorgio Morandi, dona al Comune l'arredamento dell'atelier dell'artista in via Fondazza e 118 sue opere di grande valore, a condizione che rimangano “tutte insieme raccolte” e collocate in palazzo d'Accursio. Il Museo Morandi sarà inizialmente sistemato nel luogo desiderato, ma nel nuovo secolo sarà trasferito al Mambo, l'ex forno del pane comunale in via dei Mille, trasformato in museo d'arte moderna.dettagli
-
23 ottobre 1991Primo trapianto di cuoreIl 23 ottobre, presso il padiglione 25 dell'ospedale Sant'Orsola, è effettuato il primo trapianto di cuore a Bologna. A compierlo è l'equipe del prof. Angelo Pierangeli, direttore della Cardiochirurgia.dettagli
-
8 novembre 1991Luciano Anceschi dona la sua biblioteca all'ArchiginnasioIl prof. Luciano Anceschi (1911-1995), titolare della cattedra di Estetica all'Università di Bologna dal 1952 al 1981, dona all'Archiginnasio la sua biblioteca. Si tratta di oltre 35.000 volumi e di un prezioso epistolario, che comprende lettere di Ungaretti, Montale, Calvino, Sciascia e di tanti altri letterati e poeti. Anceschi è stato fondatore e animatore della rivista "Il Verri", punto di riferimento delle avanguardie letterarie degli anni '50-'60. E' stato anche direttore dell'Ente bolognese manifestazioni artistiche. Nel 1983 ha ricevuto dal Comune di Bologna l'ambito "Archiginnasio d'oro".dettagli
-
20 novembre 1991Kurt Cobain e i Nirvana in concerto a BaricellaIl 20 novembre il piccolo paese di Baricella è al centro della storia del rock. Nella discoteca Kryptonite, gestita da Radio Città del Capo di Bologna, si tiene il concerto Nirvana at Kryptonight, che vede protagonista la band emergente del grunge. Il trio di Seattle, capitanato da Kurt Cobain (1967-1994), ha da poche settimane pubblicato il suo secondo album, Nevermind, destinato a divenire una pietra miliare della musica giovanile. La hit Smells Like Teen Spirit, in particolare, scalerà rapidamente le classifiche d'ascolto. Durante il concerto un centinaio di punk sfondano le porte del locale e si precipitano all'interno rendendo l'atmosfera caotica, ma insieme ricca di energia. Il live di Baricella sarà nel complesso ricordato come una delle tappe migliori della seconda tournée dei Nirvana in Italia.dettagli
-
14 dicembre 1991La mostra "Nuova Officina Bolognese"Alla Galleria d'arte moderna si apre una mostra dedicata a giovani artisti operanti a Bologna, dal titolo Nuova officina bolognese. I partecipanti sono selezionati da un comitato di cui fanno parte il direttore della galleria Castagnoli e i critici Roberto Daolio, Walter Guadagnini e Dario Trento. Il primo piano della GAM ospita un reportage fotografico sui creativi bolognesi, realizzato da Daniela Facchinato, Gianni Gosdan e Marco Lambertini. Vi si svolgono anche performance e concerti. Al secondo piano vi sono piccole personali organizzate autonomamente da ciascun artista, con opere create per l'occasione. Tra i partecipanti Philippa H. Armstrong, Francesco Bernardi, Luca Caccioni, Walter Cascio, Cuoghi e Corsello, Elisabeth Holzl, Igort, Gabriele Lamberti, Andrea Manetti, Michele Mariano, Eva Marisaldi, Flavio Marziano, Alessandro Pessoli, Andrea Renzini, Toni Romanelli, Maria Grazia Toderi.dettagli
-
19 dicembre 1991Riapre la cappella Farnese a palazzo d'AccursioDopo quattro anni di restauro riapre la cappella Farnese, gioiello di Palazzo d'Accursio. Venne costruita nel 1454 dall'architetto Aristotele Fioravanti, durante la legazione del cardinale Bessarione. E' affrescata con il ciclo delle Storie della vita della Vergine di Prospero Fontana (1512-1597), massimo protagonista del manierismo bolognese.dettagli