Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

settembre 1989

Il nuovo liceo Copernico

Via Ferruccio Garavaglia, 11, 40127 Bologna BO

In via Garavaglia, nel quartiere San Donato, è costruito il nuovo edificio del Liceo scientifico statale “Niccolò Copernico”, prima ospitato in uno stabile fatiscente del rione Cirenaica.

L’articolato complesso è strutturato in cinque blocchi di aule e una palestra. Il vano scale è sovrastato da un grande lucernaio a forma piramidale.

Nel lotto n. 2 è l’ingresso principale dell’istituto, la presidenza e la segreteria. Nell’area della palestra, sul lato opposto della strada rispetto all’ingresso principale, è ubicata la biblioteca della scuola, alla quale si accede tramite un ponte coperto.

I corsi di studio quinquennali del “Copernico” riguarderanno le scienze, le scienze applicate e le lingue. Nel tempo la scuola conquisterà fama di miglior liceo scientifico e linguistico di Bologna.

Approfondimenti
  • Paolo Alberti, Bologna 40. 40 anni di vita e di tifo rossoblù, San Lazzaro di Savena, Giraldi, 2024, p. 72
  • Consorzio Cooperative Costruzioni, Novant'anni, 1912-2002, a cura di Vera Ottani e Emanuele Felice, Bologna, CCC, 2002, p. 108 (foto)
vedi tutto l’anno 1989