Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
-
1 gennaio 1989Il film "Il decimo clandestino"Tra il portico dei Servi, una casa in Strada Maggiore e i vivai di via Orfeo la regista Lina Wertmuller gira il film per la tv Il decimo clandestino, da un racconto di Giovannino Guareschi. E' la storia di una contadina, vedova con nove figli, che cerca tra mille difficoltà e stratagemmi una casa in città. Protagonista è l'attrice bolognese Piera Degli Esposti.dettagli
-
1 gennaio 1989L'Università ristruttura alcuni grandi contenitori storiciNell'ambito delle celebrazioni del IX Centenario dell'Università viene avviata la ristrutturazione di alcuni importanti edifici del centro storico, da riadattare ad uso dell'università. Tra essi l'antico convento di San Giovanni in Monte, già carcere, la chiesa sconsacrata di Santa Lucia, in via Castiglione, l'ex collegio di San Luigi in via Cartolerie, la chiesa e il convento di Santa Cristina in via Fondazza.dettagli
-
1 gennaio 1989Una nuova scuola letteraria bologneseSi delinea, a seguito delle opere di scrittori come Stefano Benni e Gianni Celati, creatori di un moderno spazio letterario della Bassa padana, una sorta di scuola bolognese. Ne fanno parte alcuni giovani emergenti come Ermanno Cavazzoni, assistente di Luciano Anceschi all'Università, autore de Il poema dei lunatici - l'opera sarà utilizzata da Federico Fellini per il suo ultimo film, La voce della luna - e Pino Cacucci, autore all'esordio con il romanzo Outland Rock. Appartengono al gruppo anche il giallista Lorenzo Marzaduri, come Cacucci ex studente del Dams, e il cantautore Francesco Guccini, di cui esce quest'anno il primo romanzo: Cronache epifaniche.dettagli
-
1 gennaio 1989Capanna villanoviana ricostruita ai Giardini MargheritaAi Giardini Margherita, già luogo di importanti scavi archeologici, viene ricostruita fedelmente una capanna villanoviana, risalente cioè alla fase più antica della civiltà etrusca (IX sec. a.C.). A pianta circolare, ha i muri di mattoni crudi, fatti di argilla impastata a paglia e sterco e il tetto di legno e canne di palude. La costruzione della capanna si inserisce nell'attività didattica e divulgativa del Museo Civico Archeologico.dettagli
-
1 gennaio 1989Il Gran Presepe di via AzzurraMichele Chimienti, medico pneumologo appassionato di numismatica, allestisce nel giardino della sua casa, in via Azzurra 10, un grande presepio. Negli anni diventerà meccanico e si arricchirà di decine di nuove statuine e costruzioni da lui stesso fabbricate. Nel periodo natalizio sarà meta di un vero e proprio pellegrinaggio da parte dei cittadini bolognesi.dettagli
-
1 gennaio 1989La Banca Operaia incorporata nella Banca Agricola MantovanaLa Banca Operaia di Bologna è incorporata nella Banca Agricola Mantovana.dettagli
-
1 gennaio 1989Il film "Musica per vecchi animali" di Stefano BenniLo scrittore Stefano Benni cura, assieme a Umberto Angelucci, la regia del film Musica per vecchi animali, riduzione per lo schermo del proprio libro Comici spaventati guerrieri (Feltrinelli, 1986). Si tratta del viaggio attraverso la città, piena di incomprensibili posti di blocco, di una improvvisata compagnia, impersonata da attori quali Eros Pagni, Dario Fo, Felice Andreasi, Paolo Rossi. Una piccola parte è riservata anche al cantautore Francesco Guccini.dettagli
-
1 gennaio 1989Scavi archeologici alla Meridiana di CasalecchioTra il 1989 e il 2000, sotto la guida del prof. Jacopo Ortalli, la Soprintendenza Archeologica dell‘Emilia-Romagna effettua ampie indagini e scavi a Casalecchio di Reno, nell'area del nuovo insediamento Meridiana della Galotti S.p.A. Esse confermano e ampliano ciò che era stato ipotizzato in campagne precedenti: il ruolo e l'importanza del guado di Tripoli sul fiume Reno. Oltre a consistenti reperti del Mesolitico, risalenti a 10.000 anni fa, viene trovato un villaggio del Neolitico (ca 2.000 a.C.), appartenente alla cosiddetta "cultura di Fiorano". Per dieci anni - e con ben dodici campagne stratigrafiche - oltre 30 ettari di terreno vengono esplorati tramite sondaggi, scavi di trincee e carotaggi. E' aperta una delle zone archeologiche più importanti e interessanti in Italia, abitata con continuità per millenni. Oltre al villaggio neolitico, sono scoperte tracce di capanne, focolari e frammenti ceramici dell'Età del Bronzo, fornetti e un pozzo con una camicia di ciottoli del periodo villanoviano. Presso l'alveo, poi abbandonato, di un torrente affluente del Reno, i Villanoviani avevano costruito un villaggio, lasciando la necropoli separata sulla sponda opposta. L'evoluzione dell'antico abitato è testimoniata da nuove infrastrutture in epoca etrusca: un canale artificiale, fossi di scolo, un sepolcreto del VI-V sec. a.C. con grandi tombe a fossa, contrassegnate da signacoli di masso. La villa romana della Meridiana risulta divisa in una parte rustica, dotata di strumenti per la produzione agraria, e in una dominicale, elegante, con belle antefisse sul tetto. Non lontano da essa è trovata una necropoli, riferibile forse all'antico villaggio di Casalecchio, con 250 tombe, usate fino al V sec. d.C.dettagli
-
6 gennaio 1989Trionfale concerto di Dalla e MorandiAlla sala Europa del palazzo dei Congressi si conclude, con un trionfo senza precedenti, lo spettacolo della coppia Gianni Morandi-Lucio Dalla, accompagnati dal gruppo degli Stadio.dettagli
-
8 febbraio 1989Prestigiose lauree ad honorem all'Alma MaterIl fisico Andrei Sakarov (1921-1989), già padre della bomba atomica sovietica e ora leader della dissidenza e premio Nobel per la pace nel 1975, riceve nell'Aula Magna di Santa Lucia la laurea honoris causa in Astronomia. Nel corso dell'anno altri illustri personaggi otterranno la laurea dell'Alma Mater, come il presidente portoghese Mario Soares (1924-2017), il fisico Steven Jones (1949 - ), scopritore della fusione nucleare a freddo, il presidente francese Francois Mitterand (1916-1996) e Giovanni Spadolini (1925-1994), presidente del Senato italiano ed ex direttore del "Resto del Carlino". Gli studiosi Jean Guitton (1901-1999), Paul Ricoeur (1913-2005) e Carl Gustav Hempel (1905-1997) riceveranno la laurea in filosofia, Norberto Bobbio (1909-2004) quella in Giurisprudenza.dettagli
-
15 febbraio 1989L'anno senza invernoTra il settembre 1988 e il marzo 1989, durante un periodo solitamente molto piovoso, una siccità “apocalittica” (Corazzon) investe tutta l'Italia. E' il fenomeno di questo tipo più grave degli ultimi 250 anni. Sulle Alpi si registra una pressoché totale assenza di neve. Sono bianchi solo i ghiacciai sopra i 2.500 metri s.l.m. Il 15 febbraio 1989 il deficit idrico raggiunge a Bologna il 70%. Dal 1° sett al 31 marzo cadono in città 125 mm di pioggia, mentre la media è 480 (-74%). Durante l'inverno 1988-89 il livello del Bacino di Suviana si abbassa di circa dieci metri (da 46 a 34 milioni di metri cubi). Per alcune settimane l'Enel decide di sospendere la produzione della centrale elettrica.dettagli
-
1 marzo 1989Il "Manifesto dell'arredo urbano"In marzo esce il “Manifesto dell’arredo urbano”, voluto dal Comune per tutelare la memoria dei luoghi e la loro riqualificazione. Vari provvedimenti, suggeriti da una apposita commissione, saranno attuati nei tre anni successivi.dettagli
-
9 aprile 1989Clelia Barbieri diviene SantaPapa Giovanni Paolo II proclama Santa della chiesa cattolica Clelia Barbieri, una giovinetta originaria delle Budrie di San Giovanni in Persiceto, morta di tisi a soli 23 anni nel 1870. Alcuni anni prima essa aveva preso ad riunirsi con alcune compagne nella cosiddetta “casa del maestro”, con l'intento di fare vita appartata in preghiera e opere di bene. Dal suo esempio e dal suo insegnamento è nata la Congregazione religiosa delle Suore Minime dell'Addolorata, che compie opere di carità e di missione evangelica in Africa e in India. Grande influenza nel processo di canonizzazione di Clelia Barbieri hanno avuto gli scritti del Cardinale Giorgio Gusmini, Arcivescovo di Bologna dal 1914 al 1921. La beatificazione è avvenuta il 27 ottobre 1968 nella Basilica Vaticana, ad opera di papa Paolo VI. La “straordinaria semplicità evangelica di madre Clelia” è stata celebrata nel 1970 dalla pubblicazione del libro di Luciano Gherardi Il sole sugli argini: testimonianza evangelica della b. Clelia Barbieri, con contributi dei cardinali Lercaro e Poma.dettagli
-
17 aprile 1989Approvato il progetto della metropolitanaIl Consiglio Comunale approva, quasi all'unanimità, il progetto per la metropolitana. Il costo previsto per due linee è di 713 miliardi di lire. Nel 2002 il Ministero delle Infrastrutture darà il via libera al progetto della prima tratta, per una spesa di 70 milioni di euro. Il 18 novembre 2003 il consiglio comunale approverà il finanziamento.dettagli
-
20 maggio 1989Marcia notturna Bologna-RonzanoTra il 20 e il 21 maggio si svolge una marcia notturna da Bologna a Ronzano, organizzata dalla Famiglia dei Servi di Maria d'Italia, che si definisce “comunità per un cammino di pace”. I partecipanti raggiungono a mezzanotte la chiesa della Sacra Famiglia al Meloncello, dopo una veglia di preghiera nella Basilica dei Servi. Viene effettuata una sosta per l'Eucarestia al Santuario di San Luca, poi la marcia della pace prosegue attraverso le frazioni collinari di Casaglia e Paderno e arriva al mattino all'Eremo di Ronzano. La manifestazione si conclude con un discorso del padre servita Davide M. Turoldo su “I Servi della pace”.dettagli
-
27 maggio 1989Il Parco Storico di Monte Sole e la Scuola di PaceLa Legge regionale n.19 del 27 maggio 1989 istituisce il Parco Storico di Monte Sole, situato su un'area di 6.000 ettari, tra le valli del Reno e del Setta, che fu teatro della strage nazifascista del settembre 1944. Passando dal Centro Visite “Il Poggiolo”, un percorso del Memoriale tocca i luoghi dell'eccidio e la vetta di Monte Sole, con la stele dedicata alla brigata partigiana Stella Rossa. Dal dicembre 2002 nel Parco risiederà la Scuola di Pace di Monte Sole, osservatorio permanente sui conflitti e laboratorio per l'educazione alla pace.dettagli
-
18 giugno 1989Ferito gravemente il giovane tifoso Ivan Dall'OlioIl giorno della partita Fiorentina-Bologna, alcuni tifosi viola aspettano, presso la stazione di Rifredi a Firenze, il passaggio del treno dei supporter bolognesi. Una bomba molotov incendia il vagone su cui viaggia il giovane tifoso Ivan Dall'olio, che rimane gravemente ustionato.dettagli
-
1 luglio 1989Il cortile di CrodaI Gemelli Ruggeri (gli attori comici Eraldo Turra e Luciano Manzalini) animano, durante l'estate, il Cortile di Croda, una strana repubblica in stile est-europeo allestita all'interno del chiostro di San Martino. Sul palco di esibiscono tra l'altro improbabili ballerine di lap dance guidate da Tita Ruggeri, mentre al piano superiore è allestito un vero e proprio museo sulla preistoria di Croda, in cui si possono ammirare l'Adamo rosso con falce e martello e le foto di Luciano Lenin e Eraldo Stalin, padri fondatori della repubblica. C'è anche un porno shop molto fuori moda, in cui opera Vito (Stefano Bicocchi). Lo spettacolo vero e proprio vede impegnati, oltre ai Gemelli, padroni di casa, ospiti come Lella Costa, Paolo Rossi, Gioele Dix, Paolo Hendel, Franca Valeri. Il pubblico, che ogni sera forma davanti al botteghino una fila sempre più lunga, decreta alla sgangherata repubblica di Croda un successo oltre le previsioni.dettagli
-
1 luglio 1989Processo alla cucina bologneseIn una calda serata di luglio in Piazza Maggiore, davanti a circa 10mila spettatori, si svolge uno spettacolare “Processo alla cucina bolognese”, accusata di essere “decadente e forse defunta”. E' promosso dall'Ascom e dal suo presidente Giorgio Guazzaloca. Il tribunale gastronomico è presieduto dal sindaco Renzo Imbeni. Il critico d'arte Vittorio Sgarbi veste i panni dell'accusa privata, Giovanni Vicentini è il pubblico ministero, mentre l'entomologo e buongustaio Giorgio Celli funge da avvocato difensore. Partecipano anche l'attore Raoul Grassilli - sospettato di conoscere la sentenza in anticipo - e Dino Sarti, nelle vesti del dottor Balanzone. Dopo un serrato scambio di opinioni contrastanti, il verdetto finale è di non colpevolezza.dettagli
-
15 luglio 1989Nuove misure per il traffico nel centro storicoIl 15 luglio scattano le limitazioni del traffico nel centro storico. Dalle 7 alle 20 la circolazione è possibile solo per i veicoli autorizzati e con velocità massima di 30 Km orari. Una serie di parcheggi a pagamento consentono la sosta ai limiti del centro. Via Indipendenza viene chiusa parzialmente, con la collocazione di monumentali fioriere. Il piano, ideato dal prof. Bernhard Winkler per il Comune, provoca proteste tra gli operatori economici e i cittadini e non risolverà il problema della congestione del traffico cittadino. Non avranno esito nemmeno i progetti di parcheggi sotterranei lungo i viali di circonvallazione, proposti dai consiglieri della Democrazia Cristiana e elaborati dal gruppo dell'ing. Giovanni Salizzoni.dettagli
-
4 settembre 1989"No Smoke" sulla Ferrovia PorrettanaSponsorizzata dalla Società Terme di Porretta, parte la sperimentazione No Smoke sui treni della Ferrovia Porrettana, nella tratta Bologna-Porretta. L'iniziativa, che punta ad estendere il divieto di fumare a tutti i treni a breve percorrenza, riceve il plauso del prof. Cesare Maltoni dell'Istituto Ramazzini, da anni impegnato nella ricerca sulle cause ambientali dei tumori.dettagli
-
17 settembre 1989Omar Camporese trionfa negli Assoluti di tennis ai Giardini MargheritaIl bolognese Omar Camporese (1968 - ) vince i Campionati italiani Assoluti, che si tengono dall'11 al 17 settembre al Circolo del Tennis dei Giardini Margherita. In finale supera un altro beniamino di casa, Paolo Canè (1963 - ), ritiratosi nel terzo set, dopo aver perso di misura i primi due (7-6 7-5 1-0). "Virtussino di nascita", Camporese è considerato un "talento sopra la media", anche se forse non troppo dotato nel gioco di gambe. Passato professionista nel 1987, nel 1991 vincerà il suo primo torneo internazionale a Rotterdam, battendo in finale Ivan Lendl. L'anno seguente raggiungerà il numero 18 delle classifiche mondiali e sarà titolare in Coppa Davis.dettagli
-
5 ottobre 1989Il Presidente francese Mitterand inaugura la sede dell'ACIF – Alliance FrancaiseIn visita ufficiale a Bologna per il Bicentenario della Rivoluzione Francese, il Presidente Francois Mitterand (1916-1996) riceve nell'Aula Magna di Santa Lucia la laurea honoris causa in giurisprudenza dalle mani del rettore Roversi Monaco. Nell'occasione, accompagnato dal sindaco Imbeni, inaugura la nuova sede dell'ACIF – Alliance Francaise in via dé Marchi, dove è allestita una mostra dello scultore César Baldaccini (1921-1998). L'Alliance è nata nel 1946 in strada Maggiore per opera di alcuni professori dell'Università, desiderosi di ripristinare il sodalizio tra Italia e Francia dopo i disastri della guerra mondiale. Dal 1966, con il nome di Associazione Italo-Francese (ACIF), ha operato in piazza San Giovanni in Monte, proponendo eventi di cinema, letteratura e musica. Tra gli ospiti di rilievo ha avuto l'attrice Jeanne Moreau, lo scrittore Alain Robbe-Grillet, il grande drammaturgo Eugene Ionesco, giunto a Bologna nel 1984.dettagli
-
4 novembre 1989Caramelle invece che pallottoleVari gruppi pacifisti, quali Lega per i diritti dei popoli, Gavci, Cittadini del Mondo, e associazioni come Arci, Lega ambiente, Lista Verde di Bologna, radicali, FGCI e numerose federazioni del PCI festeggiano in modo alternativo la giornata del 4 novembre, che celebra la Vittoria nella guerra del 1915-18, con una sfilata pacifista in piazza Maggiore. Vengono distribuite caramelle al posto delle pallottole ed esibite armi di cartone colorato. E' l'occasione per il lancio di di due campagne: una per la riduzione del 20% delle spese per gli armamenti, denominata “Venti di pace”, e una per la destinazione ad uso sociale delle aree e delle strutture militari abbandonate.dettagli
-
6 novembre 1989Centro Borgo è il primo ipermercatoNell'estremo settore occidentale della città, all'altezza del popoloso villaggio INA Casa di Borgo Panigale, è inaugurato il Centro Borgo, promosso dalla Coop Adriatica. Si tratta del primo ipermercato nel territorio bolognese, una galleria commerciale con un grande supermercato di alimentari e beni semidurevoli affiancato da altri negozi. Poco dopo verrà aperta una struttura analoga sul versante opposto della periferia bolognese: il Centro Nova di Villanova di Castenaso.dettagli
-
12 novembre 1989La svolta del PCI alla BologninaParlando in una sezione della Bolognina, in occasione di una commemorazione partigiana, il segretario comunista Achille Occhetto annuncia che il partito cambierà nome e simbolo e avvierà la fase costituente di una nuova compagine riformista, legata all'Internazionale socialista. Pochi giorni prima è stato abbattuto il muro di Berlino e si profila il crollo del regime sovietico. In Italia si va verso la fine del PCI. Nei giorni seguenti si apre in seno al Partito comunista un dibattito appassionato. La segreteria nazionale e il comitato centrale approvano la svolta di Occhetto, ma la base appare divisa.dettagli
-
11 dicembre 1989L'Istituto di Cura e Riposo "Giovanni XXIII"A seguito di provvedimento datato 26 aprile 1965 viene creato l'Istituto di Cura e Riposo “Giovanni XXIII”e Opere pie annesse in Bologna. Raggruppa il Regio Ricovero di Mendicità “Vittorio Emanuele II” (1861) e l'Ospizio dei Vecchi Settuagenari, creato nel 1642 da Antonio Bondi. All'Istituto sono incorporati vari patrimoni, frutto di lasciti e donazioni: ex Gesuiti (1859), Zamboni (1866), Ferrarini (1879), Mattei (1896). La sede principale del ricovero è, dal 1966, in viale Roma, in un moderno complesso capace di 400 posti di proprietà del Comune. Nel fabbricato di via Albertoni rimangono una ventina di vecchi di età superiore ai settant’anni.dettagli