Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

aprile 1976

La Traumfabrik, fabbrica di sogni

Via Clavature 20, 40124 Bologna (BO)

La Traumfabrik, la “Fabbrica dei Sogni”, è un appartamento occupato in via Clavature dove operano alcuni gruppi di giovani creativi.

Tra essi i disegnatori e autori di fumetti Filippo Scozzari e Andrea Pazienza, i componenti del gruppo musicale Gaznevada, i videomaker del gruppo Grabinsky. Si sperimentano espressioni artistiche e nuovi costumi.

Il movimento studentesco del '77 avrà spesso in case occupate i centri più attivi e creativi, come quella in via del Fossato 19, occupata dal gruppo "Molozio Nono".

Assai nota anche la casa abitata in via Marsili da Francesco Berardi (Bifo), leader degli autonomi e autore del magazine "A/Traverso".

Approfondimenti
  • Serafino D'Onofrio, Valerio Monteventi, Berretta rossa. Storie di Bologna attraverso i centri sociali, Bologna, Pendragon, 2011, pp. 21-23, 57-58
  • Carlo Donati, Strada Nove. La via Emilia e le sue curve, Ancona, Affinità elettive, 2020, vol. 1., p. 295
  • Gaznevada, a cura di Oderso Rubini, Milano, Shake edizioni underground, 2009
  • Klemens Gruber, L'avanguardia inaudita. Comunicazione e strategia nei movimenti degli anni Settanta, Milano, Costa & Nolan, 1997
  • Largo all'avanguardia. La straordinaria storia di 50 anni di musica rock e varietà a Bologna, a cura di Oderso Rubini, Bologna, Sonic Press, 2012, pp. 96-97
  • Giorgio Lavagna, 1977: Bologna in movimento. When Life was a Gaz, in: '77 anno Cannibale. Storie e fumetti da un anno di svolta, Napoli, Comicon, 2017, pp. 92-93
  • No input, no output. About music, development, relationships, cover graphics, music production and life of Italian Records between 1980 and 1985, a cura di Oderso Rubini, Bologna, Beatstream, 2014, pp. 96-99
  • Non disperdetevi. 1977-1982, San Francisco, New York, Bologna, le zone libere del mondo, a cura di Oderso Rubini, Andrea Tinti, Roma, Arcana, 2003, pp. 194-199
  • Pensatevi liberi, Bologna Rock, 1979, a cura di Oderso Rubini, Anna Persiani, Bologna, Beatsream, 2019, pp. 24-36 (ill., foto), 45-46
  • Alberto Piccinini, Bologna, settembre 77, in "Rolling Stone", settembre 2007, p. 80 sgg.
  • Claudia Salaris, Il movimento del Settantasette. Linguaggi e scritture dell'ala creativa, Bertiolo, AAA, 1997
  • Filippo Scòzzari, Prima pagare poi ricordare. Da Cannibale a Frigidaire: storia di un manipolo di ragazzi geniali, Roma, Castelvecchi, 1997
  • Traumfabrik. Via Clavature 20, un documentario scritto e diretto da Emanuele Angiuli, con la partecipazione di Giampiero Huber e altri, Bologna, Imago Orbis, 2011, 1 dvd
vedi tutto l’anno 1976