26 agosto 1974
L' Istituto Beni culturali della Regione Emilia-Romagna
Con la legge 46 la Regione Emilia-Romagna istituisce l'IBC, istituto di tutela dei beni culturali e ambientali, con sede a Bologna in via Farini.
Deve svolgere attività conoscitive, di consulenza, ricerca e tutela del patrimonio storico-artistico e naturale della regione.
Il primo direttore è Giuseppe Guglielmi (1923-1995), poeta, traduttore, bibliotecario, già direttore del Consorzio provinciale per il servizio della pubblica lettura.

Istituto Beni culturali della Regione Emilia-Romagna
- poi Settore patrimonio culturale ER - Logo
Approfondimenti
- Andrea Emiliani, Bologna. Cronache dal vivere, Argelato, Minerva, 2013, pp. 176-177
- Istituto per i beni artistici culturali naturali della regione Emilia-Romagna, Linee generali del programma di ricerca 1976, Bologna, a cura dell'Ente, 1978
- Ma questa è un'altra storia. Voci, vicende e territori della cultura in Emilia-Romagna, 1978-2008, a cura di Valeria Cicala e Vittorio Ferorelli, Bologna, Bononia University Press, 2008