Il cardinale Lercaro consacra la chiesa della Misericordia
In occasione della Decennale Eucaristica, il cardinale arcivescovo Giacomo Lercaro (1891-1976) consacra la chiesa di Santa Maria della Misericordia a Porta Castiglione, parrocchiale dal 1807.
Edificata nell'XI dalle monache cistercensi, passò in seguito agli Olivetani e nel 1473 ai Padri Agostiniani. Divenne allora una chiesa amata dai Bentivoglio, signori di Bologna, e dalle famiglie a loro fedeli.
In questo periodo venne ristrutturata e abbellita di capolavori d'arte, alcuni dei quali furono poi requisiti dai Francesi nel 1796. Le splendide pale di Francesco Francia (1447-1517) furono riportate a Bologna dopo la caduta di Napoleone e andarono a impreziosire la Pinacoteca dell’Accademia (poi Pinacoteca Nazionale).
Con gli ultimi restauri, favoriti dalla generosità dei parrocchiani e dall’impegno del parroco don Giorgio De Maria, la chiesa è diventata “più accogliente per gli uomini e meno indegna di Dio”.

- Piazza di Porta Castiglione (BO)

- Portico - Piazza di Porta Castiglione (BO)

- Interno

- Interno

- La cantoria e l’organo

- Cappella rinascimentale

- Interno - Particolare

- Interno - Particolare

- Interno

- Ricordo dei restauri del 1961

- Interno

- Lapide a ricordo della consacrazione della chiesa il 2 giugno 1961

- Cappella del Battesimo - Tabernacolo del XVII sec. - Particolare

- Ricordo dei restauri del 1961

- Madonna di Lippo Dalmasio - XIV sec.

- Interno

- Piazza di Porta Castiglione (BO)

- Piazza di Porta Castiglione (BO)

- Piazza di Porta Castiglione (BO)
- Franco Bergonzoni, Venti secoli di città. Note di storia urbanistica bolognese, Bologna, Cappelli, 1980, p. 45
- Umberto Beseghi, Introduzione alle chiese di Bologna, 2. ed., Bologna, Tamari, 1955, pp. 177-180
- Maria Delbianco, Le chiese di S. Martino Maggiore e di S. Maria della Misericordia. Alcuni documenti inediti del XV secolo, in: "Strenna storica bolognese", 45 (1995), pp. 245-257
- Elisa Gamberini, Il complesso di Santa Maria della Misericordia di Bologna attraverso i suoi documenti, in: "I quaderni del M.AE.S.", 10 (2007), pp. 141-161
- Elena Gottarelli, La chiesa di S. Maria della Misericordia attraverso i secoli, fotoservizio di Giancarlo Bettini, Bologna, Tamari, 1981
- Marco Poli, Santa Maria della Misericordia, Bologna, Gli Inchiostri Associati, 1997
- Angelo Raule, La chiesa di S. Maria della Misericordia in Bologna, Bologna, A. Nanni, 1961