Celso Ghini nuovo segretario del PCI a Bologna
Celso Ghini (1907-1981) è nominato segretario cittadino del Partito comunista in sostituzione di Enrico Bonazzi, eletto in parlamento.
Ghini è nato a Bologna, tredicesimo figlio di una famiglia operaia. Dirigente della federazione giovanile del PCI, nel 1926, dopo le leggi speciali, è stato costretto all'espatrio. Durante il fascismo è stato condannato dal Tribunale speciale e confinato a Ventotene.
Dopo l'8 settembre 1943 ha preso parte attiva alla Resistenza come organizzatore di formazioni partigiane nell'Italia centrale.
Nel dopoguerra sarà anche responsabile della Sezione elettorale centrale del PCI e autore di saggi sul movimento operaio.
![Celso Ghini](https://assets.culturabologna.it/c046c4b1-98d1-45da-8086-bddddb58304d-ghini-celso-01.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Fonte: ANNPIA (anppia.it)
- Emilia rossa. Immagini, voci, memorie dalla storia del Pci in Emilia-Romagna (1946-1991), a cura di Lorenzo Capitani, Correggio, Vittoria Maselli Editore, 2012, p. 99
- Guido Fanti, Gian Carlo Ferri, Cronache dall'Emilia rossa. L'impossibile riformismo del PCI, Bologna, Pendragon, 2001, p. 38
- Celso Ghini, Il voto degli italiani. 1946-1974, Roma, Editori riuniti, 1975