Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1953

L'Acqua Cerelia

Via Fratelli Benassi, 42, 40038 Cereglio BO

E' messa in commercio dalla ditta Natalini, con l'etichetta Cerelia, l'acqua di una fonte presente ai bordi della strada Vergato-Tolè, nei pressi di Cereglio, frazione montana del comune di Vergato.

La concessione mineraria sarà trasferita nel 1970 ad Adriano Rinaldi. La sorgente minerale denominata Pradaneva, già analizzata nel 1903 dall'Ufficio Igiene di Bologna, è da tempo conosciuta dalla popolazione del luogo, che la utilizza per curare disturbi gastrici.

Un nuovo stabilimento dell’Acqua Cerelia, più ampio e funzionale, sarà aperto in loco nel 1974.

Approfondimenti
  • Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia, nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta, 1987, vol. 2: La collina e la montagna. Dall'Idice al Samoggia, p. 158
  • Attilio Scicli, L'attività estrattiva e le risorse minerarie della regione Emilia-Romagna, Modena, Poligrafico Artioli, 1972, pp. 577-579
  • Ezio Trota, Tolè. Notizie storiche, Modena, Il Fiorino, 2008, p. 74
vedi tutto l’anno 1953