Tre giovani partigiani fucilati sul sentiero per San Luca
Una squadra delle brigate nere in perlustrazione sorprende e cattura nei pressi del Meloncello tre partigiani della 1a Brigata Garibaldi “Irma Bandiera”: sono Giordano Bergonzoni (21 anni), Mario Fabbri (19) e Antonio Gentili (Rudy, 21), commissario politico.
I giovani “ribelli” sono subito passati per le armi sul sentiero per San Luca, in località Stradella della Rocca a poca distanza dal Parco della Chiusa di Casalecchio e i loro corpi vengono abbandonati insepolti tra il fogliame.

- il 20 ottobre 1944

- nel Monumento Ossario dei Partigiani - Cimitero della Certosa (BO)

- nel Monumento Ossario dei Partigiani - Cimitero della Certosa (BO)

- nel Monumento Ossario dei Partigiani - Cimitero della Certosa (BO)

- Conservata nell’ex rifugio “E. Muti” - Casalecchio di Reno (BO)

- vittime della repressione nazifascista - Ex rifugio “E. Muti” - Casalecchio di Reno (BO)

- Casalecchio di Reno (BO) - Ospita copia della lapide per i tre partigiani uccisi
- Luciano Bergonzini, La svastica a Bologna, settembre 1943 - aprile 1945, Bologna, Il mulino, 1998, p. 177