I frati Minori rientrano nel convento dell'Annunziata
Il priore dei Frati Minori, padre Cornelio Nobili (1896-1955), riceve dall’autorità militare, in forma di consegna temporanea, il convento e la chiesa dell’Annunziata, fuori porta San Mamolo.
Il complesso era adibito dal 1866 a officina e magazzino militare. Con il trasferimento nel nord Italia di una parte dell’esercito, alcune strutture, requisite dallo stato dopo le soppressioni del 1866, tornano disponibili al culto e alla residenza religiosa.
Il restauro dell'Annunziata, a spese dello Stato e dei Minori, comincerà alcuni giorni dopo l'assegnazione. La chiesa, divenuta sede parrocchiale il 20 maggio 1945, sarà consacrata dal card. Lercaro il 25 ottobre 1952. La liberazione completa del lungo portico antistante avverrà diversi anni dopo, nel 1975.
Il 20 marzo 1983, in occasione dell'ottavo centenario della nascita, sul piazzale ricavato dopo l’abbattimento del muro di recinzione della Caserma d’Artiglieria, sarà inaugurato il monumento a San Francesco, opera di Cesarino Vincenzi (1914-2011), scultore di Monte San Pietro e insegnante al Liceo Artistico.
Nel 1925 era stato progettato di collocare in quest'area un monumento, poi non realizzato, ai Caduti dello Sport.



- la lapide ricorda il restauro del portico



- Chiostro interno

- attraverso il portico dell'Annunziata

- Statua di San Francesco nel cortile antistante

- bassorilievo - cortile dell'Annunziata

- Portale d'ingresso - particolare

- Le lunette affrescate del lungo portico

- per il ritorno dell'Annunziata ai frati Minori
- Alfredo Barbacci, Il volto sfregiato. Monumenti, centri antichi, bellezze naturali, paesaggi, Bologna, Tamari, stampa 1971, pp. 94-95
- Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 26
- Carlo Colitta, Bologna rovistata, Bologna, Tecnoprint, 1993, p. 151
- La collina di Bologna, testo di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1992, p. 84
- Tiziano Costa, Chiese di Bologna. Storia, arte e cronaca, Bologna, Costa, 2009, p. 32
- Francisco Giordano, Fra via Panoramica e viale Panzacchi: cenni di storia, in Massimo Brunelli, Francisco Giordano, Aposa segreto. I rifugi antiaerei, Bologna, Associazione amici delle acque e dei sotterranei di Bologna, 2012, p. 52
- Alberto Menarini, Athos Vianelli, Bologna per la strada. Fotoconfronti col passato, Bologna, Tamari, Seconda serie, 1975, pp. 102-103 (data cit.: 27 ottobre 1944)
- Nella Bologna dei Bentivoglio nasce l'Annunziata a San Mamolo, in: Monasteri e conventi francescani in Emilia Romagna, a cura di Giorgio Maioli, Bologna, Re Enzo, 1995, pp. 74-77
- Per l'auspicata liberazione del sagrato della Chiesa dell'Annunziata, in: "Strenna storica bolognese", 16, (1966), pp. 359-362