24 settembre 1944
Partigiani fucilati a Silla
Tra il 24 e il 30 settembre lungo il Reno nei pressi di Silla, frazione di Gaggio Montano, le truppe tedesche fucilano quattro partigiani.
Sono i giovani Aldo Agostini, operaio di 18 anni, militante nella Brigata Garibaldi Modena “Armando”, ucciso il 24 settembre e Etneo Guccini, fornaio di 17 anni, membro della Brigata Matteotti Montagna, fucilato il 29 settembre.
Il 30 settembre in località Ponte di Ferro vengono catturati e passati per le armi Alberto Mondani (66 anni) e Federico Lenzi (64), anch’essi della Brigata Matteotti.
Approfondimenti
- Pier Giorgio Ardeni, Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà Montagna e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, premessa di Luciano Casali, Bologna, Pendragon, 2014
- Fabrizio Cracolici, Laura Tussi, Un racconto di vita partigiana. Il ventennio fascista e la vicenda del partigiano Emilio Bacio Capuzzo, Milano, Mimesis, 2012 (citazione da Wikipedia)