Distruzione di villa Angeletti
I ripetuti bombardamenti alleati sullo scalo ferroviario coinvolgono la villa Angeletti, una dimora di campagna del XVIII secolo nei pressi del canale Navile.
Negli anni Trenta, all'epoca della “battaglia del grano”, era diventata un importante centro di ricerca e sperimentazione agraria. Vi venivano selezionate sementi al fine di ottenere nuove varietà di cereali.
Dopo la distruzione della villa, le attività di ricerca sono trasferite ad Argelato. Nel dopoguerra i terreni annessi, di proprietà della Cassa di Risparmio, saranno donati al Comune, che vi ricaverà un parco pubblico.

- via de’ Carracci (BO)

- via de’ Carracci (BO)

- via de’ Carracci (BO)

- via de’ Carracci (BO)

- via de’ Carracci (BO)

- D. Milani - donata nel 1993 dal comune di Ortisei all'ANT e al comune di Bologna
- L'acqua tra passato e futuro. Itinerari storici e naturalistici della provincia di Bologna, a cura di Legambiente Imola Medicina, ecc., Rastignano, Officine grafiche Litosei, 2012
- Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi, testi di Milena Naldi, fotografie di Mauro Zanini, Bologna, Pendagron, 2024, pp. 160-161 (Foto. La formica - D. Milani)