1928
La Scuola Convitto per Infermiere Professionali
Su iniziativa della Croce Rossa Italiana è edificata nei pressi del Policlinico Sant'Orsola la Scuola Convitto per Infermieri Professionali.
Il suo sorgere è reso possibile da un accordo con l'Amministrazione degli Ospedali e da una cospicua donazione della nobile famiglia Isolani.
La scuola inizierà la sua attività nell'anno scolastico 1931-32, con l'obbligo di ospitare le allieve nel convitto per due anni. Dal 1971 anche i maschi saranno ammessi ai corsi di infermieristica.
![Scuola Convitto per Infermiere Professionali (BO)](https://assets.culturabologna.it/1e5fd1fe-2252-4723-8983-b648dad59830-scuolacribo-012.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Scuola Convitto per Infermiere Professionali (BO)
- Fonte: Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Emilia-Romagna
Approfondimenti
- Bruno Cola, La clinica chirurgica bolognese, con la consulenza storica di Stefano Arieti, Bologna, Bononia University Press, 2011, p. 58