Nasce la Fabbrica Motociclette M.M.
La MM, Fabbrica Italiana Motociclette Morini di Mario Mazzetti e Alfonso Morini, apre un'officina in via Galliera 128. Mazzetti è un ex tecnico della G.D, Morini è costruttore e corridore in moto fin da ragazzo.
Nel 1927, con un modello da 125 cc guidato da Morini, la MM batte a Monza cinque primati mondiali di velocità. Lo stesso anno Amedeo Tigli vince il campionato italiano della classe 125 cc..
La ditta si afferma come la più temibile rivale della G.D in campo commerciale e sportivo. Il suo modello da 350 cc è adottato nel 1936 dal Corpo dei Vigili Urbani di Bologna, dalla Provincia e dalla Finanza.
Alla vigilia della guerra, nonostante Alfonso Morini nel 1937 se ne sia andato, la MM è la fabbrica di moto più grande della città.
Di lì a poco, tuttavia, è costretta a limitare la produzione ai motofurgoni. La fabbrica di via Calvaert, ricostruita in parte dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, riprenderà con successo la produzione fino alla grave crisi del 1957, che coinvolgerà parecchie ditte meccaniche bolognesi.

- in mostra al Museo del Patrimonio industriale di Bologna nel 2010

- Motoclub Ruggeri (BO) - Esposizione 2011

- Motoclub Ruggeri (BO) - Esposizione 2011

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- in mostra al Museo del Patrimonio industriale di Bologna (BO)

- Mostra Motociclette bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Mostra Motociclette bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Mostra Motociclette bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Mostra Motociclette bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- anni 20-30 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- è evidente la finezza costruttiva

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- in mostra nel 2010 al Museo del Patrimonio industriale (BO)

- in mostra nel 2010 al Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Mostra delle Moto bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Museo del Patrimonio industriale (BO)

- in mostra nel 2010 al Museo del Patrimonio industriale (BO)

- in mostra nel 2010 al Museo del Patrimonio industriale (BO)

- Mostra Motociclette bolognesi - 2010 - Museo del Patrimonio industriale (BO)
- Antonio Campigotto, Enrico Ruffini, Le veterane degli anni '20, in "Scuolaofficina. Periodico di cultura tecnico-scientifica", 1 (2004), pp. 9-17
- Antonio Campigotto, Maura Grandi, Enrico Ruffini, Moto bolognesi degli anni '20, Vimodrone, G. Nada, 2004
- Nunzia Manicardi, La Comet di Drusiani. Biografia e realizzazioni del grande progettista e costruttore bolognese: G.D, C.M., Mondial, Bianchi, Moto Comet (B.D.B.), Modena, Il Fiorino, 2015, p. 203
- Nunzia Manicardi, M.M. vuol dire Mario Mazzetti. Il costruttore, l'uomo, i record mondiali, le battaglie per la libertà, Modena, Il Fiorino, 2017
- Michele Parracino, 1919: mutamenti storici, sociali in Europa e a Borgo Panigale. E' un invito a leggere e capire per non dimenticare, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999, p. 50 (foto: A. Tigli)
- Fabio e Filippo Raffaelli, Emilia Romagna e Marche. Terra di piloti e di motori, Modena, Artioli, 1994, p. 38 sgg.
- Enrico Ruffini, Dalla bicicletta a motore alla superbike. Artigianato e industria della motocicletta a Bologna, in "Scuolaofficina. Periodico di cultura tecnico-scientifica", 2 (1996), p. 8-13
- Enrico Ruffini, Mario Mazzetti, con ingegno e con arte, in: "Scuolaofficina", 2 (2009), pp. 8-23
- La ruota e l'incudine. La memoria dell'industria meccanica bolognese in Certosa, a cura di Antonio Campigotto, Roberto Martorelli, Bologna, Minerva, 2016, pp. 37, 156-158