La rivista "Ragazzi d'Italia"
Il 1 gennaio è in edicola il primo numero della rivista “Ragazzi d'Italia”, diretta da Aldo Valori (1882-1965). Si ispira a testate come “Il Giornalino della Domenica” e “Il Corriere dei Piccoli”.
Ne usciranno 24 numeri, con le collaborazioni di illustratori quali Francesco Balilla Pratella, Sergio Burzi, Alessandro Cervellati, Giovanni Romagnoli e autori come Adolfo Albertazzi, Umberto Gozzano, Annie Vivanti e molti altri.
L'interno della rivista contiene parecchie illustrazioni in bianco e nero e - dal numero 6 – una anche a colori. Presenta alcune rubriche come La Posta della zia o La Posta di sfinge. Scarsi sono i richiami alla monarchia e al fascismo.
Nel 1924 “Ragazzi d'Italia” sarà rilevata dalla Mondadori, che continuerà le pubblicazioni ancora per un anno con una veste grafica di qualità inferiore alla precedente.

- ill. Anita Gallo - Bologna, 1923 - Collezione privata - © Museo Risorgimento Bologna-Certosa.
- Antonio Faeti, Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia, nuova ed. con una introduzione 2011, Roma, Donzelli, 2011
- Paola Pallottino, Storia dell'illustrazione italiana. Libri e periodici a figura dal XV al XX secolo, Bologna, Zanichelli, 1988, p. 254