giugno 1916
La mostra fotografica "Bologna che fu"
Organizzata dal Comitato per Bologna storico-artistica si tiene a Palazzo Bonora la mostra fotografica Bologna che fu, che ha come principale obiettivo “dare spazio, visibilità e coralità a un bisogno di conservazione“ che gli sventramenti nel centro storico hanno da tempo suscitato (Tromellini).
Curata da Oreste Trebbi e Guido Zucchini e presieduta da Corrado Ricci, documenta il volto antico della città grazie soprattutto alle fotografie di Arnaldo Romagnoli.
E' esposto tra gli altri, a cura del Museo Civico, un album di Raffaele Belluzzi, con foto di vecchi edifici, ricordi di avvenimenti e feste bolognesi.
Approfondimenti
- Bologna "perlustrata" dai fotografi: 1846-2000, a cura di Angela Tromellini, in Cineteca di Bologna. Archivio fotografico, Bologna, Centro stampa del Comune, 2002, pp. 7-18
- Angela Tromellini, Bologna che fu nella raccolta fotografica di Raffaele Belluzzi, in: Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, pp. 27-45
- Dalla Stanza delle Antichità al Museo civico. Storia della formazione del Museo civico archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Giuseppe Sassatelli, Casalecchio di Reno, Grafis, 1984, p. 428