1915
La pasticceria Rovinazzi
Giovanni Masotti (1873-1915) decora con bei disegni floreali la pasticceria Rovinazzi, in via D'Azeglio. Costituito nel 1869, il negozio è passato nel 1880 ad Augusto Pedrini.
Nel 1906 è divenuto proprietario Enrico Zanarini, che ha mantenuto la vocazione dell'esercizio e accresciuto il numero dei prodotti in vendita. L'ex fornaio di via Repubblicana ha trasferito sopra la pasticceria anche la propria abitazione.

La pasticceria Rovinazzi (BO)
- in una cartolina d'epoca

Soffitto decorato dell'ex pasticceria Rovinazzi-Zanarini
- via D’Azeglio (BO)

Ex pasticceria Rovinazzi-Zanarini
- via D'Azeglio (BO)
Approfondimenti
- L'Emilia Romagna com'era. Alberghi, caffè, locande, osterie, ristoranti, trattorie. Sulle tracce di un passato recente alla riscoperta dei segni mutati o cambiati di una secolare tradizione d'ospitalità, a cura di Alessandro Molinari Pradelli, Roma, Newton Compton, 1987, pp. 53-55
- Industriartistica bolognese. Aemilia ars. Luoghi, materiali, fonti, a cura di Carla Bernardini e Marta Forlai, Cinisello Balsamo, Silvana, 2003, p. 35
- Alessandro Molinari Pradelli, Bologna tra storia e osterie. Viaggio nelle tradizioni enogastronomiche petroniane, Bologna, Pendragon, 2001 , pp. 64-65
- Marco Poli, La Bologna dei caffè, Bologna, Costa, 2005, pp. 32-35
- Omaggio a Bologna. Materiali per un'immagine della città e del territorio, a cura di Franca Varignana, Bologna, Grafis, 1980, pp. 146-147 (disegno)