Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1 gennaio 1914

Capodanno wagneriano con il "Parsifal"

Bologna conferma la sua vocazione wagneriana con la prima rappresentazione mondiale fuori da Bayreuth di Parsifal, il 1° gennaio 1914.

Scaduta la clausola del testamento, che vincolava per trent'anni l'opera al solo Festspielhaus di Bayreuth, il Comunale batte i teatri italiani ed europei concorrenti - in particolare il Costanzi di Roma, che ha l'opera in programma lo stesso giorno - con una rappresentazione alle tre del pomeriggio.

Le cronache dell'epoca riporteranno l'eco del grande evento:

“sembrava che nell'arco squisito la folla traboccasse come da un'urna deliziosa. Ogni spettatore aveva in mano una brava guida tematica, redatta dal wagneriano Bassi, pubblicata da Ricordi: una specie di iter propedeutico, un rito all'iniziazione di quella nuova religione”.

Tra i cantanti, protagonista assoluto è il tenore centese Giuseppe Borgatti. Il successo del "poema della rinunzia e della redenzione" è grandissimo: "Le grandi rimbombanti campane del Moinsalvato", scrive il critico del "Resto del Carlino", "hanno mescolato finalmente il loro fremito cupo al bronzeo fremito delle nostre campane" senza creare dissonanze.

Approfondimenti
  • Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria, Argelato, Minerva, 2011, p. 170
  • Alessandro Cervellati, Bologna divertita, Bologna, Tamari, 1964, p. 171
  • Franco Cristofori, Bologna. Immagini e vita tra Ottocento e Novecento, Bologna, Alfa, 1978, pp. 283-285
  • Due secoli di vita musicale. Storia del Teatro comunale di Bologna, a cura di Lamberto Trezzini, 2. ed., Bologna, Nuova Alfa, 1987, vol. I, pp. 142-154
  • Renzo Giacomelli, Il Teatro comunale di Bologna. Storia aneddotica e cronaca di due Secoli (1763-1963), Bologna, Tamari Editori, 1965, pp. 106-108
  • Renzo Giacomelli, Vecchia Bologna. Ricordi di mezzo secolo, Rocca San Casciano, Cappelli, stampa 1962, pp. 78-81
  • Maurizio Giani, Wagner e Bologna, in: Le stanze della musica: artisti e musicisti a Bologna dal '500 al '900, Cinisello Balsamo, Silvana, 2002, p. 163
  • Maria Chiara Mazzi, Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica, Bologna, in riga edizioni, 2019, pp. 37-39
  • Gianmario Merizzi, ... e tutta la città era in suoni. I luoghi della storia della musica a Bologna, Bologna, Comune di Bologna, 2007, pp. XV, 35-36
  • Giorgio Perazzo, Wagner e il wagnerismo a Bologna, in "Strenna storica bolognese", 1983, pp. 191-207
  • Lamberto Trezzini, Teatro dei Bibiena, in: Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, 1989, vol. 3., pp. 153-154
  • Roberto Verti, Emilia Romagna terra di musica, di voci e di mito, Casalecchio di Reno, L'Inchiostroblu, 1996, pp. 221-222 (G. Borgatti), 232-239
  • Roberto Verti, Il Teatro comunale di Bologna, Milano, Electa, 1998, pp. 50-51, 71
vedi tutto l’anno 1914