Francesco Baracca atterra a Bologna
Proveniente da Taliedo (Milano), il Tenente di Cavalleria Francesco Baracca (1888-1918) giunge nel corso di un raid aereo ai Prati di Caprara.
L'aviatore romagnolo, ai comandi di un Nieuport 80 CV, approfitta dell'occasione per sorvolare la natia Lugo, applaudito dai suoi concittadini.
Baracca sarà tra i difensori di Bologna nei primi mesi della Grande Guerra. Diverrà poi l' "Asso degli Assi" dell'aviazione italiana, con oltre trenta veivoli nemici abbattuti. Morirà precipitando sul Montello il 19 giugno 1918.
L'orazione funebre alle sue esequie, che si svolgeranno il 26 giugno a Quinto di Treviso, sarà pronunciata da Gabriele D'annunzio (1863-1938).
Lo stemma con il cavallino rampante sulla fusoliera dell’aereo di Baracca apparirà solo nel 1917, dopo che l’alleato francese avrà fornito i nuovi caccia Nieuport 17 e SPAD VII e XIII. Nel 1923 sarà adottato da Enzo Ferrari per i suoi bolidi rossi, su consiglio della madre dell'eroe.

- Mostra "Cavaliere del cielo" - Accademia BB. AA. (BO) - 2015

- Mostra "Cavaliere del cielo" - Accademia BB. AA. (BO) - 2015

- Lugo (RA)

- Foto: Museo Baracca Lugo (RA)

- Foto: Museo Baracca Lugo (RA)

- su una moderna Ferrari di Formula 1

- Piatto commemorativo

- R. Sella - Cimitero di Lugo (RA)

- R. Sella - Cimitero di Lugo (RA)

- R. Sella - Cimitero di Lugo (RA)

- R. Sella - Cimitero di Lugo (RA)

- D. Rambelli - Lugo (RA)

- D. Rambelli - Lugo (RA)

- Mostra "Cavaliere del cielo" - Accademia BB. AA. (BO) - 2015

Mostra: "Guerra illustrata, guerra vissuta" - Museo del Risorgimento (BO) - 2018-19

- Mostra: "Guerra illustrata, guerra vissuta" - Museo del Risorgimento (BO) - 2018-19

- Mostra: "Guerra illustrata, guerra vissuta" - Museo del Risorgimento (BO) - 2018-19

- Piatto commemorativo
- L'architettura del ventennio. Piccola guida ad architetture significative del ventennio fascista nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forli-Cesena e Rimini, a cura di Gianfranco Casadei, Bologna, Legambiente Emilia-Romagna, 2009, pp. 81-83 (monumento a Francesco Baracca a Lugo - D. Rambelli)
- Cavaliere del cielo. Il mito di Baracca nel monumento di Rambelli e nei media, mostra commemorativa nel centenario della prima guerra mondiale, Firenze, Aska, 2015
- Marcello Cicognani, Motori e passione. Dal cuore dell’Emilia Romagna i grandi nomi che hanno fatto leggenda nel mondo, Treviso, Editoriale Programma, 2016, pp. 17-19
- Giordano Conti, L'architettura del Novecento in Romagna, Forlì, Foschi, 2012, pp. 99-103 (D. Rambelli, Monumento a Baracca, Lugo di Romagna)
- Dino Biondi, Francesco Baracca, in: I grandi di Romagna. Repertorio alfabetico dei romagnoli illustri dall'Unità d'Italia ad oggi, a cura di Mauro Tedeschini, Bologna, Poligrafici editoriale, 1990, pp. 20-23 (foto)
- Il folle volo. Uomini e aerei della Prima Guerra Mondiale, a cura di Stefano Bulgarelli, Roberta Russo, Paolo Varriale, Modena, Fotomuseo Giuseppe Panini, 2007
- Roberto Gentili, Antonio Iozzi, Paolo Varriale, Gli assi dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica, 2002
- I grandi di Romagna. Repertorio alfabetico dei romagnoli illustri dall'Unità d'Italia ad oggi, a cura di Mauro Tedeschini, Bologna, Poligrafici editoriale, 1990, p. 22
- Enio Jezzi, Francesco Baracca. Luci ed ombre di un grande italiano, Lugo, Walberti, stampa 2008
- Alberto e Giancarlo Mazzuca, Romagna nostra, con le fotografie di Lorenzo Capellini, Argelato, Minerva, 2019, pp. 125-126.
- Gianfranco Paganelli, La storia siamo anche noi... Quarantennale del Centro Santa Viola, Bologna, Casa di Quartiere, Centro sociale, ricreativo e culturale "Santa Viola" APS, 2020, pp. 95, 113-114
- Marco Pluviano, Irene Guerrini, Francesco Baracca, una vita al volo. Guerra e privato di un mito dell'aviazione, Udine, P. Gaspari, 2000
- Enrico Ruffini, Felsina aviatrice. Cronache illustrate dello sport aereo bolognese, Bologna, Aero club Giuseppe Bortolotti, 1998, p. 43