1912
La rivista dei neoromantici "San Giorgio"
Alla fine del 1912 è creata la rivista “San Giorgio”, organo dei giovani neoromantici bolognesi, che vede la collaborazione anche degli spiritualisti toscani. E' diretta da Timoteo Salaroli.
Con il tono aggressivo delle riviste d'avanguardia, si batte contro i vociani e i futuristi, contro il laicismo di Augusto Murri e il classicismo carducciano.
Invoca il ritorno ai valori del romanticismo ed è ostile alla "violenza della parola", quella dei cartelli pubblicitari, che tanto piace a Marinetti e Boccioni.
Approfondimenti
- Andrea Battistini, La letteratura contemporanea, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova ed. AIEP, 1990, vol. 5., p. 266
- Anna Maria Nalini Setti, Storia, fatti d'arte, costume a Bologna nella prima metà del secolo, in Futurismo in Emilia Romagna, a cura di Anna Maria Nalini, Modena, Artioli, 1990, pp. 36-37