La chiesina di Rubbiani a Sibano di Pian di Venola
La prima domenica di ottobre è aperta al culto la chiesina di San Giuseppe (a Sibano di Pian di Venola, nei pressi di Marzabotto (BO), di proprietà dell'Opera pia Davia Bargellini. E' l'unica costruzione nuova progettata e realizzata da Alfonso Rubbiani (1848-1913).
Edificata "secondo lo stile della Rinascenza bolognese", periodo in cui, secondo Rubbiani, l'arte "fu tutta giovane e nuova", la costruzione rimane stretta tra la strada Porrettana e la linea ferroviaria Bologna-Pistoia. Una parte di essa - l'ampio vano a volte al piano sotterraneo - è adibito a magazzino di legname.
Come è avvenuto nel cantiere di San Francesco, anche qui Rubbiani ha chiamato a collaborare diversi artisti: Angelo Minghetti (1822-1885) ha eseguito l'ancona in ceramica dell'altare, alla maniera dei Della Robbia, mentre Achille Casanova (1861-1948) ha dipinto sulla volta un cielo stellato.
La chiesina giungerà al secondo dopoguerra senza il tetto e parzialmente diroccata. Nel 1967 la decisione dell'Opera pia di procedere alla sua demolizione sarà parzialmente bloccata dalla Soprintendenza ai Monumenti dell'Emilia.

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)

- A. Rubbiani - Bisano di Pian di Venola - Marzabotto (BO)
- Luigi Bortolotti, I comuni della provincia di Bologna nella storia e nell'arte, Bologna, Tip. S. Francesco, 1964, p. 301 (Nome cit.: Oratorio del Redentore)
- Industriartistica bolognese. Aemilia ars. Luoghi, materiali, fonti, a cura di Carla Bernardini e Marta Forlai, Cinisello Balsamo, Silvana, 2003, p. 44
- Otello Mazzei, Tre casi significativi dell'attività di Alfonso Rubbiani (...), in: Alfonso Rubbiani e la cultura del restauro nel suo tempo (1880-1915), atti delle Giornate di studio, Bologna, 12-14 novembre 1981, a cura di Livia Bertelli e Otello Mazzei, Milano, Angeli, 1986, pp. 56-59