Prima gara automobilistica
Nell‘ambito del Convegno Turistico organizzato dal Touring Club il 22 maggio si corre la prima gara automobilistica intorno a Bologna.
Il percorso di circa 80 chilometri tocca San Pietro in Casale, Poggio Renatico e Malalbergo con ritorno in città e arrivo davanti alla fabbrica della ditta Casaralta. Il circuito deve essere completato entro le tre ore e mezzo.
Sono ammesse vetture vetturette e tricicli. E' iscritto anche il noto costruttore Ettore Bugatti. Dei dodici partenti solo sette giungono al traguardo e vengono classificati.
Tra le vetturette vince Emile Laporte su Orio-Marchand in 2 ore e 23 minuti. Tra i tricicli primeggia Attilio Caffaratti di Pinerolo su Perfecta in 2 ore e 5 minuti, alla “folle” media di 38 km orari.
Visto il grande successo dell‘iniziativa, l'anno successivo la corsa sarà replicata.
- Futurism and the technological imagination, edited by Gunter Berghaus, Amsterdam (ecc.), Rodopi, 2009, p. 5
- Leonardo Ginori Lisci, Storia dell'automobilismo toscano, 1893-1906. I pionieri, le prime automobili, Firenze, Casa editrice Bonechi, 1976, p. 37
- Giampiero Menarini, Bologna e le sue corse automobilistiche. Dalle origini alla Coppa Florio (attraverso cartoline e immagini d'epoca), Bologna, Giraldi, 2008