I nuovi palazzi Giordani e Maccaferri
Alla conclusione di via Indipendenza, presso Porta Galliera, sono edificati i palazzi Giordani e Maccaferri. Il primo è opera dell'ing. Giuseppe Ceri (1839-1925) e ospiterà il caffè teatro Verdi; il secondo, progettato da Attilio Muggia (1861-1936) lungo il portico della Montagnola, conterrà al suo interno l'Eden Kursaal, primo café-chantant a Bologna.
Entrambi gli edifici mostrano uno stile costruttivo neorinascimentale, di genere aulico e borghese.
Nel 1896, durante lo scavo delle fondamenta di Palazzo Giordani, sono stati rinvenuti resti della Rocca di porta Galliera, che anticamente occupava una vasta area a ridosso delle mura cittadine e che fu per cinque volte atterrata dai bolognesi tra il XIV e il XVI secolo.

- veduta del lato occidentale su via Galliera (BO)

- da via Galliera (BO)

- da piazza XX settembre (BO)

- particolare del portico

- da via Indipendenza (BO)

- particolare del portico

- Piazza XX settembre (BO)

- portico su via Galliera

- portico su piazza XX settembre (BO)

- lampione su via Milazzo

- lato Montagnola - sullo sfondo Palazzo Maccaferri

dal Pincio - via Indipendenza (BO)

- via Indipendenza (BO)

- da via Indipendenza (BO)

- via Indipendenza (BO)
- Giancarlo Benevolo, Porta Galliera e le fortezze papali: reperti e testimonianze di un'area in trasformazione, in: Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei, a cura di Giancarlo Benevolo e Massimo Brunelli, San Giovanni in Persiceto, Maglio, 2013, p. 28, 31
- M. Beatrice Bettazzi, Forme e mentalità dell'abitare, in: Carte e pensieri per costruire la città. Eccellenze dell'Archivio Storico dell'Università di Bologna, Bologna, CLUEB, 2016, p. 41
- Mario Gerardo Murolo, Architettura eclettica a Bologna tra Ottocento e Novecento. L'opera di Attilio Muggia, in: "Strenna storica bolognese", 1991, pp. 259-276
-
Via Indipendenza. Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, a cura di Maria Beatrice Bettazzi, Elda Brini, Paola Furlan, Matteo Sintini, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2017, p. 31