Il restauro delle tombe dei Glossatori in San Francesco
Per opera di Alfonso Rubbiani e Edoardo Collamarini è completata la sistemazione delle tombe dei Glossatori, poste dietro l'abside della basilica di San Francesco e oramai ridotte a ruderi.
Il loro restauro è stato deciso dalla Deputazione di Storia Patria, su richiesta del suo presidente Giovanni Gozzadini, nell'ambito delle celebrazioni dell'VIII centenario dell'Università. I lavori sono stati ostacolati dalla presenza nell'area di un fabbricato dell'Intendenza di Finanza.
La prima tomba appartiene ad Accursio e al figlio Francesco; quella con doppio colonnato a Odofredo, la terza, con le colonnine sostenute da quattro leoni, a Rolandino dei Romanzi, morto nel 1284.
Le arche saranno realizzate successivamente, con molte integrazioni, e completate nel 1992, in concomitanza dei lavori di ristrutturazione delle cappelle radiali della basilica.
![Le tombe dei Glossatori Accursio e Odofredo](https://assets.culturabologna.it/c11bc0f8-27d3-44cd-8e5b-23aa6cacddb3-glossatorism-01.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Basilica di San Francesco (BO)
![San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/36153201-1ce8-470a-bd10-882a074e4564-glossatorism-02.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Tomba di Accursio - particolare
![San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/e1ca545d-36a1-4779-9dde-121ffc702cf1-glossatorism-03.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Tomba di Accursio - particolare
![San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/337efa04-989a-411e-8b96-2690bbcf8e8d-glossatorism-04.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Tomba di Accursio - particolare
![San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/bd4a34c4-fcab-47f6-a714-9cf7518f38b9-glossatorism-05.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Tombe dei Glossatori - Tomba di Accursio
![Basilica di San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/6445702d-1d16-4b7f-8ed9-b77086403812-glossatorism-06.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- e tomba del glossatore Odofredo (sec. XIII)
![Abside di San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/f3d97b27-f681-4588-898a-5a02f056b0ef-glossatorism-07.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- e tomba di Odofredo (sec. XIII)
![San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/29dc460b-131e-45fe-9eaf-b0a070ea87c0-glossatorism-08.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- Tomba di Odofredo
![Le tombe dei Glossatori Accursio e Odofredo](https://assets.culturabologna.it/2869339b-9e59-4ba8-afac-55d51dc01c70-glossatorism-09.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- in San Francesco (BO)
![La tomba di Rolandino dé Romanzi](https://assets.culturabologna.it/24f3fff3-655e-4591-8571-4235c188beeb-glossatorirolandinoromanzism-01.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- in San Francesco (BO)
![Basilica di San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/a7db21ae-988f-4498-9a0f-2b643d55cbab-glossatorirolandinoromanzism-02.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- tomba di Rolandino dé Romanzi (sec. XIII) - part.
![Basilica di San Francesco (BO)](https://assets.culturabologna.it/b90f803c-c09d-4158-9086-402ecc388684-glossatorirolandinoromanzism-04.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
- tomba di Rolandino dé Romanzi (sec. XIII)
- Ippolita Adamoli, Il restauro delle tombe dei glossatori, in: "Strenna storica bolognese", 1987, pp. 15-25
- Francesco Ceccarelli, Architettura e trasformazioni urbane. Bologna e la Romagna, in: Storia dell'architettura italiana. L'Ottocento, a cura di Amerigo Restucci, Milano, Electa, 2005, tomo 1., pp. 160-161
- Le immagini della ricerca. Igino Benvenuto Supino e Carlo Volpe in dialogo con le arti, a cura di Marinella Pigozzi, Piacenza, Edizioni Tip.Le.Co., 2012, p. 36 (foto)
- Otello Mazzei, Alfonso Rubbiani. La maschera e il volto della città. Bologna 1879-1913, Bologna, Cappelli, 1979, pp. 39-43
- Otello Mazzei, La Bologna "analoga e scenografica di Alfonso Rubbiani", in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 65-70
- Alberto Menarini, Athos Vianelli, Bologna per la strada. Fotoconfronti col passato, Bologna, Tamari, Seconda serie, 1975, pp. 46-47
- Giuseppe Rivani, Aspetti e singolarita' dell'architettura bolognese nel periodo romanico: le "Tombe dei Glossatori", in "Strenna Storica Bolognese", 13 (1963), pp. 217-251
- Alfonso Rubbiani, Ristauro delle Tombe di Accursio, di Odofredo e di Rolandino de’
Romanzi in Bologna, con 4 tavv., in: "Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", Serie III, 8 (1889-90), pp. 129-158 - Michela Scolaro, "Revival" medievale e rivendicazioni nazionali: il caso di Bologna, in Arti e storia nel Medioevo, a cura di Enrico Castelnuovo e Giuseppe Sergi, Torino, Einaudi, 2004, vol. IV, p. 533
- Massimo Vallerani, Bologna e i suoi miti: re Enzo e il Comune nella storiografia bolognese tra Otto e Novecento, in: Miti e segni del Medioevo nella città e nel territorio. Dal mito bolognese di re Enzo ai castelli neomedievali in Emilia-Romagna, a cura di Maria Giuseppina Muzzarelli, Bologna, CLUEB, 2003, pp. 44-47
- Guido Zucchini, La verità sui restauri bolognesi, Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1959, pp. 45 sgg.