Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

14 febbraio 1874

Il Carnevale degli Etruschi

Le recenti scoperte archeologiche nell'area urbana influenzano anche le feste tradizionali. La sfilata di carnevale del 1874 ha infatti per tema L'ingresso degli Etruschi a Bologna.

Il corteo si snoda tra Porta Santo Stefano e Piazza Maggiore, con circa 350 comparse in costume, ingaggiate dagli organizzatori nei quartieri popolari.

Alla Montagnola, gremita da una "grande massa" di gente, venuta anche dalla provincia col treno, è eretto un castello di cartapesta, davanti al quale si svolge una sorta di sfida tra i bolognesi di ieri e di oggi (la Balanzoneide).

Lo spettacolo comprende danze, cavalcate e anche il rapimento delle donne etrusche da parte dei “Balanzonici”. Il freddo intenso ostacola però la festa, costringendo i figuranti a coprirsi con le “capparelle” (le comuni mantelle nere), abiti ben poco etruschi.

Il carnevale sarà sospeso nei giorni successivi per la pioggia e la neve, che renderà impraticabile l'altipiano della Montagnola.

Questo dedicato agli Etruschi rimarrà, tuttavia, come il carnevale più famoso nella memoria dei bolognesi. Il termine etrusch entrerà nel gergo popolare come sinonimo di tipo strano, stravagante.

Non mancheranno, tuttavia, le polemiche. C'è chi chiederà di non ostinarsi a “vivificare le mummie” e di assecondare il progresso e l'utile tramite una sorta di fiera campionaria.

Dal 1877 gli organizzatori del carnevale sceglieranno una via intermedia, proponendo, accanto al “Paese di Bengodi”, una Fiera Festival in San Domenico con banconi e negozi.

Approfondimenti
  • Luca Baccolini, I luoghi e i racconti più strani di Bologna. Alla scoperta della "dotta" lungo un viaggio nei suoi luoghi simbolo, Roma, Newton Compton, 2019, pp. 132-134
  • Giancarlo Benevolo, La formazione della Montagnola e il giardino pubblico, in: Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei, a cura di Giancarlo Benevolo e Massimo Brunelli, San Giovanni in Persiceto, Maglio, 2013, p. 42
  • Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna. Storia di popolo, Bologna, Pàtron, 1986, pp. 101-102, 130
  • Paola Bignami, La cultura dello spettacolo a Bologna, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 234-236
  • Marina Calore, Bologna a teatro. L'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa, 1982, pp. 75-76
  • Marco Caroli, Bologna caput mundi, Bologna, Centro Grafico Cooperativo, 1977, vol. 1., p. 105
  • Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, pp. 226-230 (foto)
  • Alessandro Cervellati, Bologna al microscopio, Bologna, Edizioni aldine, 1950, vol. 2., pp. 213-214
  • Tiziano Costa, Il tempo in cui visse Nasica. La "Belle Epoque" e dintorni, in: Augusto Majani Nasica 1867-1959. Pittore, illustratore e uomo di spirito, a cura di Alessandro Molinari Pradelli, Giancarlo Roversi, Antonio Storelli, Modena, F. C. Panini, 2002, p. 225
  • Franco Cristofori, Bologna. Immagini e vita tra Ottocento e Novecento, Bologna, Alfa, stampa 1978, p. 196, 203
  • Angelo Finelli, Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante, rist. anast., Calcara, Arti Grafiche Jolly, stampa 1975, p. 122 (foto)
  • Fotografia & fotografi a Bologna, 1839-1900, a cura di Giuseppina Benassati, Angela Tromellini, Casalecchio di Reno, Grafis, 1992, p. 228 (foto)
  • Alberto Menarini, Fra il Savena e il Reno. Ricerche dialettali bolognesi, Bologna, Alfa, 1969, p. 99 (foto)
  • Le meraviglie di Bologna, vol. 6.: La Certosa, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1993, p. 23
  • Pasticcio alla bolognese. Storie, storielle, fatti, fattacci, episodi, racconti, filastrocche, poesie, zirudelle, narcisate, cronache, discorsi e bazzecole, raccolti e disordinatamente raccontati da Gino Calari, Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, 2004, pp. 100-112 (Poema di E. Roncaglia)
  • Marco Poli, Bologna com'era, Argelato, Minerva, 2020, pp. 16-17
  • Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei, a cura di Giancarlo Benevolo e Massimo Brunelli, San Giovanni in Persiceto, Maglio, 2013, p. 42
  • Giuseppe Sassatelli, Il Carnevale del 1874: Balanzoneide ovvero gli Etruschi a Bologna, in Dalla Stanza delle Antichità al Museo civico. Storia della formazione del Museo civico archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Giuseppe Sassatelli, Casalecchio di Reno, Grafis, 1984, pp. 327-346 (foto)
  • Alfredo Testoni, Bologna che scompare, ristampa della 2. ed., Bologna, Cappelli, 1972, pp. 112-113
  • Athos Vianelli, Bologna dimensione Montagnola, Bologna, Tamari, 1975, p. 100

 

vedi tutto l’anno 1874