Gli Austriaci lasciano Bologna. Fine del potere papale
Dopo la sconfitta di Magenta e l'ingresso dei Francesi a Milano, nelle primissime ore del 12 giugno il contingente austriaco lascia Bologna, dirigendosi verso Modena.
Ritirandosi in fretta, le truppe imperiali abbandonano per via "alcune suppellettili, delle pagnotte, ed alcuni oggetti di vestiario".
E' la fine di un “triste e lungo dominio” durato dieci anni, “particolarmente odioso, per oppressione, persecuzioni, sofferenze e patimenti di ogni specie, sino a condanne a morte, carcerazioni, battiture” (Maioli).
Nel corso della memorabile giornata, che segna la caduta definitiva del potere pontificio, i cittadini accorrono in piazza Maggiore sventolando vessilli e indossando coccarde tricolori.
Dalla porta principale del palazzo governativo è fatta scendere l'insegna pontificia, sostituita dalla bandiera italiana con la croce dei Savoia, gelosamente custodita nella sede dei pompieri dopo l'assedio del 1849.
Il conservatore anziano Enrico Sassoli (1818-1880), a capo del Municipio bolognese dopo le dimissioni del senatore Luigi Da Via nell'autunno precedente, forma una Giunta provvisoria di Governo composta da liberali moderati: il marchese Gioacchino Napoleone Pepoli, il conte Giovanni Malvezzi Medici, il marchese Luigi Tanari (1820-1904), il prof. Antonio Montanari e l'avv. Camillo Casarini (1830-1874).
L'ordine in città è affidato al capitano Pietro Inviti (1823-1907), volontario nel 1849 dei Cacciatori dell'Alto Reno e difensore di Ancona, mentre capo della polizia è nominato Ulisse Bandiera (1813-1887).
Come primo provvedimento, la Giunta invia un telegramma a Cavour, esprimendo la volontà di sottomettere la città alla dittatura del re Vittorio Emanuele II, poi apre l'arruolamento della guardia civica e della guardia nazionale e sopprime i giornali clericali.
Nel frattempo parte da Bologna anche l'ultimo Cardinale Legato, Giuseppe Milesi Pironi Ferretti (1817-1873).
Entro tre giorni aderiscono al Governo provvisorio bolognese i comuni di san Giovanni in Persicelo, Budrio, Castel d'Argile, Crevalcore, Medicina, Bagni della Porretta, Sant'Agata, oltre ad alcuni paesi della provincia di Ferrara e della Romagna, tra cui Imola.
Tra l'11 e il 22 giugno la maggior parte delle città della Romagna, delle Marche e dell'Umbria insorgerà senza spargimenti di sangue e con la resa delle truppe pontificie. Il Papa scomunicherà le città rivoltose, per "l'iniqua congiura" contro il potere temporale della chiesa.
- Alla scoperta del Risorgimento a Bologna e provincia, a cura di Giuseppe Maria Mioni e Marco Poli, nuova ed., Bologna, Congregazione felsinaria, 2011, p. 16
- Luigi Arbizzani, Sguardi sull'ultimo secolo. Bologna e la sua provincia, 1859-1961, Bologna, Galileo, 1961, p. 12
- Aldo Berselli, Dai moti del 1848 al plebiscito del 1860, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova Editoriale Aiep, vol. IV, 1990, pp. 16-17
- Agostino Bignardi, Dizionario biografico dei liberali bolognesi, 1860-1914, Bologna, Bandiera, 1956, pp. 21-22 (P. Inviti)
- Bologna nell'Ottocento, a cura di Giancarlo Roversi, Roma, Editalia, 1992, pp. 16, 55-56
- Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria, Argelato, Minerva, 2011, p. 57, 170
- Giuseppe Bosi, Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee, rist. anast., Sala Bolognese, A.Forni, 1975, vol. 4., p. 126
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. II, pp. 459-464
- Giulio Cavazza, Bologna dall'età napoleonica al primo Novecento, in: Storia di Bologna, a cura di Antonio Ferri, Giancarlo Roversi, Bologna, Bononia University Press, 2005, pp. 324-325
- Alfredo Comandini, L'Italia nei cento anni del secolo XIX, 1801-1900, giorno per giorno illustrata, continuata da Antonio Monti, Milano, Vallardi, 1900-1942, vol. 3: 1850-1860, p. 1124
- Il Consiglio provinciale. La storia attraverso le strade, Bologna, a cura della Presidenza Consiglio della Provincia, 2011, p. 84 (P. Inviti)
- Raffaele De Cesare, Roma e lo Stato del Papa. Dal ritorno di Pio IX al 20 settembre, Roma, Forzani, 1907, vol. 1., 1850-1860, pp. 348-352
- Romolo Dodi, Esponenti della Compagnia dei Lombardi protagonisti nel governo del Comune di Bologna (1802-1868), in: L'antica Compagnia dei Lombardi in Bologna. Un passato presente, mostra e catalogo a cura di Massimo Medica, Silvia Battistini, Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2019, p. 36
-
Mariagrazia Esposito, Gianluca Stanzani, Persicetani uniti. Storie e uomini del Risorgimento bolognese (1815-1871), San Giovanni in Persiceto, Maglio, 2011, pp. 76-77, 97-98
- P. C. Falletti, La liberazione di Bologna dagli Austriaci. 12 giugno 1859, in: "L'Archiginnasio", 10 (1915), pp. 161-170
- Lucetta Franzoni Gamberini, Una mostra storica all'Archiginnasio: La liberazione di Bologna cento anni fa, in: "L'Archiginnasio", 53-54, (1958-59), pp. 385-392
- Mirtide Gavelli, La realizzazione di un sogno: l'Italia unita, in: Giovanni Gozzadini nel bicentenario della nascita 1810-2010, atti del convegno di studi MUV, Museo della Civiltà Villanoviana, Villanova di castenaso (BO) 16 ottobre 2010, a cura di Rita Rimondini, Marina Sindaco, Tiziano Trocchi, Bologna, Tipolito, 2011, pp. 20-22
- Giovanni Maioli, Dopo cent'anni: Bologna 12 giugno 1859, in: Il 1859-'60 a Bologna, Bologna, Calderini, 1961, pp. 123-126
- Umberto Marcelli, Le vicende politiche dalla Restaurazione alle annessioni, in: Storia della Emilia Romagna, a cura di Aldo Berselli, Imola, University Press Bologna, 1980, vol. 3., p. 108
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia e Romagna, a cura di Orlando Piraccini, Bologna, Editrice Compositori, 2012, pp. 215-216
- Giovanni Natali, Bologna e le Romagne nel Risorgimento, in: "Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna", Nuova Serie, 10 (1958-59), pp. 7-32
- Angiolo Silvio Ori, Bologna raccontata. Guida ai monumenti, alla storia, all'arte della città, Bologna, Tamari, stampa 1976, p. 370
- Giuseppe Pittano, Carla Xella, I giorni di Bologna e dell'Emilia-Romagna, Bologna, Cappelli, 1978, p. 130
- Marco Poli, Cose d'altri tempi. Frammenti di storia bolognese, Argelato, Minerva Edizioni, 2008-2011, vol. II, pp. 15-16
- Il Risorgimento a Bologna. I personaggi dell'Unità d'Italia intorno alle due torri, a cura di Giuseppe Maria Mioni e Marco Poli, Bologna, Studio Costa, 2010, p. 20, 67
- Valeria Roncuzzi, Mauro Roversi Monaco, Bologna s'è desta! Itinerario risorgimentale nella città, Argelato (BO), Minerva, 2011, pp. 115-118, 127-133, 180
- Gida Rossi, Bologna nella storia nell'arte e nel costume, Sala Bolognese, Forni, 1980, pp. 661-662
- La storia d'Italia, Roma, La Biblioteca di Repubblica, 2005, vol. 25, Cronologia, p. 104
- Storie dal Tricolore. Restauri nei Musei del Risorgimento in Emilia Romagna, a cura di Antonella Salvi, con la collaborazione di Cecilia Tamagnini, Bologna, IBC Istituto per i Beni Artistici e Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna, 2011, pp. 68-69
- Fiorenza Tarozzi, Politica e società: i primi cinquant'anni di Bologna nel Regno unitario, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Compositori, 2011, p. 23
- Fiorenza Tarozzi, Politica, economia e società nell'età del Risorgimento a Bologna, in: “Quaderni di cultura del Galvani”, centocinquantenario, numero speciale, 2012, vol. 1., pp. 41-42
- Stefano Tomassini, Roma, il papa, il re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato pontificio, Milano, Il saggiatore, 2011, pp. 232-233
- Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, pp. 35-36
- Sandro Zabbini, Nadia Cesari, Da Napoleone al 1945, in: Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia, nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta, 1987, vol. 1: Da Bologna a Modena, p. 69
- Nerio Zanardi, Capitoli bolognesi della storia d'Italia. Da Irnerio a Carducci, Bologna, Patron, 1997, pp. 393-395