Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1843

Restauro del ponte di Casalecchio

Via Porrettana 342 40033 Casalecchio di Reno (BO)

Il cardinale legato Luigi Vannicelli Casoni incarica il marchese Luigi Davia e i conti Ludovico Isolani e Filippo Agucchi, rappresentanti del Consiglio provinciale, del rifacimento del ponte sul Reno a Casalecchio.

Esso risulta infatti rovinato dalle intemperie, inadatto ai tempi per la sua angustia e di impianto ancora medievale, con arcate diseguali e forte pendenza della sede carrabile”

Iniziato nel 1843, il ripristino sarà completato nel 1846. Il nuovo ponte in muratura avrà cinque archi e sarà lungo 110 metri e largo 5. A ricordo dei lavori, all’imbocco di ponente verrà eretta una colonna. 

Nel 1882, per consentire il passaggio della tranvia Bologna-Casalecchio, il ponte sarà allargato di altri due metri.

Approfondimenti
  • L'Appennino bolognese. Descrizioni e itinerari, Bologna, Tip. Fava e Garagnani, 1881, p. 509
  • Lilla Lipparini, Casalecchio di Reno, 2. ed., Bologna, Tamari, 1983
  • Vincenzo Paioli, Saluti da Casalecchio di Reno. Fatti, luoghi e personaggi del suo passato, Bologna, Ponte nuovo, 1996
vedi tutto l’anno 1843