1840
Trovati i resti di un ponte romano sul Reno
Nel letto del fiume Reno, in località Pontelungo fuori Porta San Felice, sono ritrovati 45 massi di macigno dei Colli Euganei e di marmo rosso di Verona, che appartenevano probabilmente ad un ponte romano di età augustea lungo la via Emilia.
Tre di questi massi saranno collocati nel 1881 nel Museo Civico. Gli altri saranno ridotti a lastre e utilizzati per la pavimentazione della basilica di San Petronio o rivenduti dai marmisti del Pontelungo.
Approfondimenti
- Milana Benassi Capuano e Maria Angela Neri, Oltre i cancelli... al Reno, Bologna, Istituto Comprensivo n. 1, 2010, pp. 29-30
- Il Museo civico archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Daniele Vitali, Imola, University press Bologna, 1982, p. 20
- Gianfranco Paganelli, La storia siamo anche noi... Quarantennale del Centro Santa Viola, Bologna, Casa di Quartiere, Centro sociale, ricreativo e culturale "Santa Viola" APS, 2020, p. 87 (data cit.: 1845)
- Orlando Pezzoli, Fuori porta prima del ponte. Santa Viola, Bologna, Comitato ricerca storica e sociale su Santa Viola, 1976, pp. 10-12