Impresa in pallone del libraio Marcheselli
Il bolognese Antonio Marcheselli, libraio sotto il Portico della Morte, compie il 26 giugno un volo con il pallone aerostatico, partendo dalla cittadella di Ferrara. Nel 1810 volerà a Cesena e nel 1811 a Lugo, “tra gli entusiasmi” che trascinano gli appassionati “da una città di Romagna all'altra”.
Nel 1812 sarà a Venezia, dove si esibirà una prima volta il 30 maggio, alzandosi alle sette di sera dai giardini pubblici davanti alle autorità e a tanta folla e atterrando felicemente circa un'ora più tardi all'Arsenale in tempo per ricevere “una vera ovazione” dal pubblico, che lo acclamerà nel teatro di San Benedetto.
Per “aderire al comune desiderio” dei veneziani, Marcheselli effettuerà una seconda ascensione il 23 giugno, ma questa volta il vento forte lo costringerà a un atterraggio sulla laguna “a guisa di barchetta a vele spiegate”.
Il libraio continuerà la sua avventura aeronautica fino al 1814. In quell'anno volerà a Modena e a Lucca, sempre suscitando ammirazione e entusiasmo: il pubblico lo vedrà ancora una volta “lasciato in balia del vento”, dolcissimamente spinto a ponente, mentre “con grave lentezza” si allontana dal suolo.
Negli anni '20 la libreria di Marcheselli sarà la più cospicua di Bologna, con un grande assortimento di volumi, ma alla fine del decennio speculazioni sbagliate condurranno l'impresa al fallimento e costringeranno il coraggioso aeronauta a riparare in Svizzera.
- Raimondo Ambrosini, L'aereonautica a Bologna, appunti di cronica editi a cura del Comitato bolognese per la flotta aerea nazionale, Bologna, Tip. di P. Neri, 1912, pp. 39-42
- Serena Bersani, La passione dei bolognesi per le mongolfiere, in: "Nelle valli bolognesi", 37 (2018), pp. 36-37
- Tommaso de' Buoi, Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821, a cura di Silvia Benati, Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Bononia University Press, 2005, p. 533, nota 21
- Marina Calore, Bologna a teatro. L'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa, 1982, p. 15
- Carlo Colitta, Figure illustri dell'Ottocento bolognese, Bologna, a cura dell'Autore, s.d, p. 62
- Giuseppe Guidicini, Diario bolognese. Dall'anno 1796 al 1818, Bologna, Forni, 1976, vol. 3., p. 120 (data cit.: 27 giugno)
- Il mito della V nera, a cura di Achille Baratti, Renato Lemmi Gigli, Bologna, Poligrafici L. Parma, 1972, p. 26
- Marco Poli, Accadde a Bologna. La città nelle sue date, Bologna, Costa, 2005, p. 190
- Marco Poli, Bologna com'era, Argelato, Minerva, 2020, p. 96
- Giancarlo Roversi, La tromba della fama. Storia della pubblicità a Bologna, Casalecchio di Reno, Grafis - Bologna, Banca Popolare di Bologna e Ferrara, 1987, p. 110
- Enrico Ruffini, Felsina aviatrice. Cronache illustrate dello sport aereo bolognese, Bologna, Aero club Giuseppe Bortolotti, 1998, p. 13
- Maria Gioia Tavoni, Tipografi, editori, lettura, in: Storia di Bologna, direttore Renato Zangheri, vol. 4., tomo 1., Bologna, Bononia University Press, 2010, pp. 737-738
- Oreste Trebbi, Nella vecchia Bologna. Cronache e ricordi, rist., Sala Bolognese, A.Forni, 1983, p. 174