

L'edificio del Liceo Scientifico Augusto Righi fu progettato dall'Ufficio Tecnico della Provincia e costruito tra il 1936 e il 1940. L'elemento che maggiormente lo definisce è la facciata in angolo, che connota un impianto distributivo semplice e funzionale e ne accentua la monumentalità e il senso di stabilità. A Bologna vi sono numerosi altri edifici impostati con gli stessi criteri, a partire dalle prove di Giuseppe Vaccaro per la Coop. Mutilati.
> Giancarlo Bernabei, Glauco Gresleri, Stefano Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Pàtron, 1984, p. 156

Foto Fumettomappa
Liceo Scientifico Augusto Righi

Liceo scientifico A. Righi
Davide Toffolo, Fregoli, Bologna, Kappa, 1998

Foto Fumettomappa
Edificio con meridiana in via Zamboni

Foto Fumettomappa
Casa dalle pareti ricurve in via Zanolini

Foto Fumettomappa
Palazzo Scardovi - via Santo Stefano

Foto Fumettomappa
Liceo scientifico Augusto Righi

Foto Fumettomappa
Liceo Righi - ingresso sul retro