La sublime fonte del vero
Puro e semplice
I nostri figli dalla fotografia faranno grandi cose ... e informiamo in tutto e per tutto la mente dell'operaio alla fonte sublime del vero in tutta la sua purezza e semplicità. Solo da questa fonte noi italiani riprenderemo il primato artistico sulle altre nazioni, perduto purtroppo da chi ha riposato neghittosamente sugli allori di Raffaello e di Michelangelo
(L'artista e l'amico. Ritorno a Luigi Serra, Bologna, 2008, p. 144)
-
L'artista e l'amico: ritorno a Luigi Serra. Opere e documenti dalla raccolta di Enrico Guizzardi, a cura di Stefano Pezzoli, Orlando Piraccini, Bologna, Compositori, 2008
-
Alessandro Guardassoni: l'avanguardia impossibile, a cura di Claudio Poppi, Bologna, Bononia University Press, 2006
-
Eugenio Riccomini, L'arte a Bologna. Dalle origini ai giorni nostri, Bologna, Editoriale Bologna, 2003, pp. 305-320
-
Il segno e il colore: nell'atelier di Luigi Serra, a cura di Claudio Poppi, Cinisello Balsamo, Silvana, 2003
-
Raffaele Faccioli, 1845-1916, a cura di Paolo Stivani, Bologna, Re Enzo, 2001
-
Antonio Muzzi: la fatica della creazione (Bologna, 1815-1894), a cura del Ministero per i beni e le attività culturali, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna, Editrice Compositori - PN, Pinacoteca nazionale, 1999
-
Graziella Martinelli Braglia, La pittura dell'Ottocento in Emilia Romagna, in: La pittura in Italia. L'Ottocento, ed. accresciuta e aggiornata, Milano, Electa, 1991, tomo 1., pp. 245-287
-
Alessandra Borgogelli, Paolo Stivani, La pittura nell'Ottocento, in: Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1989, vol. 3., pp. 281-300
-
Elena Gottarelli, Le tempere di Luigi Busi nella Sala Rossa, in: “Bologna. Mensile dell'Amministrazione comunale”, 4-5 (1987), pp. 60-61
-
Storia dell'arte italiana, a cura di Federico Zeri, vol. 6.2, Dal Medioevo al Novecento, Torino, Einaudi, 1982
-
I concorsi curlandesi, Bologna, Accademia di belle arti, 1785-1870, Bologna, Galleria d'arte moderna, marzo-maggio, Museo civico, giugno-luglio 1980, catalogo a cura di Renzo Grandi, Bologna, Grafis, 1980
-
Franca Varignana, Cinque studi di Luigi Serra dalle raccolte d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna, in: “Strenna storica bolognese , 1976, P. 185-193
-
Gloria Fossi, L'Ottocento italiano. La pittura, Firenze - Milano, Giunti, 2014 (Alleg. di "Art Dossier", 307)
-
Il secondo '800 italiano. Le poetiche del vero, Milano, Mazzotta, 1988

Arte BO 800
Collegio artistico Venturoli - Via Centotrecento (BO)