Leggere Bologna al cinema
-
Alessandro Cervellati, Bologna divertita, Bologna, Tamari, 1964
-
Paola Bignami, La cultura dello spettacolo a Bologna, in: E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Compositori (ecc.), 2011
-
Renzo Giacomelli, Vecchia Bologna. Ricordi di mezzo secolo, Rocca San Casciano, Cappelli, stampa 1962
-
Argelato, Minerva, 2011 , Buio in sala. Vita, morte e miracoli dei cinema in Emilia-Romagna,
-
Bologna, Consorzio fra le banche popolari dell'Emilia-Romagna e Marche, 1996 , Hollywood di casa nostra. Emilia Romagna e Marche,
-
Dario Zanelli, Fra Rialto e Casalecchio una piccola Hollywood, in "Bologna ieri, oggi, domani", 3 (1992)
-
David Sicari, I luoghi dello spettacolo a Bologna. Una città di teatri, Bologna, Compositori, 2003
-
Alessandro Cervellati, Quando Bologna tentò l'avventura del cinema. Storia breve della Felsina Film, in: "Bologna incontri", 12 (1974), pp. 18-19
-
Athos Vianelli, La "Felsina Film", in: id., Bologna in controluce. Storie e curiosità fra un secolo e l'altro, Bologna, Inchiostri, 2001, pp. 111-114
-
Cervi 100, a cura di Andrea Maioli e Rino Maenza, Bologna, Medianova, 2001
-
Renzo Renzi, Il cammino di una cultura cinematografica a Bologna, in: "Saecularia Nona. Università di Bologna 1088-1988", 12 (1995), pp. 122-124
-
Giulietta Masina. Un paese e la sua stella, Bologna, Grafica Eventi, stampa 2005
-
Anna Foa, Luisa Ferida (1914-1945), in: Italiane, a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia, Roma, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 2004, vol. 2., pp. 66-67
-
Renzo Renzi, La città sentimentale, Bologna, I libri di Portici, 2005
-
La dolce vita del cinema d'autore, 1942-1975, a cura di Renzo Renzi, Bologna, Cappelli, 1999
-
Saveria Bologna e Lidia Testoni, Dal Pavese nasce L'Angelo Azzurro, in: "Bologna incontri", 2 (1982), pp. 40-42
-
Le stagioni del teatro. Le sedi storiche dello spettacolo in Emilia-Romagna, a cura di Lidia Bortolotti, Bologna, Grafis, 1995
-
Bologna, Masi, 2008 , Lasciateci sognare (ovvero del cinema perduto),

Cinema ritrovati
Cinema Roma d'Essai