luoghi ebraici a Bologna e in Emilia
Ma nel 1593 li raggiunse il nuovo bando ... viene tramandato che fossero in novecento ad andarsene e poiché il cimitero era stato distrutto ... piamente portarono con sé le ossa dei loro morti e le seppellirono a Pieve di Cento.
(Nicoletta Ruth Ottolenghi, Ebrei a Bologna, cit., p. 84)
-
Firenze, Cooperativa Archeologia, 2019 , Il cimitero ebraico medievale di Bologna. Un percorso tra memoria e valorizzazione,
-
Bologna , Pendragon, 2018 , Ebrei d'Emilia-Romagna. Voci, luoghi e percorsi di una comunità,
-
Guida ai luoghi ebraici di Bologna, a cura di Franco Bonilauri, Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2006
-
Ghetti e giudecche in Emilia-Romagna. Immagini per un percorso storico di recupero e valorizzazione, a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2004
-
Le sinagoghe in Emilia-Romagna: immagini per un percorso storico di conservazione e valorizzazione, a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2003
-
Touring Club italiano, Luoghi ebraici in Emilia Romagna, Milano, TCI – Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2003
-
I cimiteri ebraici in Emilia-Romagna: immagini per un percorso di conservazione e valorizzazione, a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2002
-
Museo ebraico di Bologna: guida ai percorsi storici, a cura di Franco Bonilauri, Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2002
-
La sinagoga di Bologna. Vicende e prospettive di un luogo e di una presenza ebraica, a cura di Lucio Pardo, Bologna, Pendragon, 2001
-
Lucio Pardo, Dan Segal, Iscrizioni ebraiche a Bologna. Stili e contenuti delle epigrafi tombali, in “Il carrobbio”, 26 (2000), pp. 83-109
-
Annamarcella Tedeschi Falco, Ferrara. Guida alle sinagoghe e al museo, Venezia, Marsilio, 1999
-
Paolo Nannelli, Museo ebraico di Bologna. Il recupero architettonico, in Musei ebraici in Europa: orientamenti e prospettive, a cura di Franco Bonilauri, Vincenza Maugeri, Milano, Electa, 1998, pp. 62-64
-
Vincenza Maugeri, Arredi sinagogali e arte cerimoniale ebraica in Emilia Romagna, in “Il carrobbio”, 23 (1997), pp. 51-64
-
La tutela dei beni culturali ebraici in Italia in attuazione dell'intesa fra lo stato italiano e l'Unione delle Comunità Ebraiche, atti del convegno, Bologna, 9 marzo 1994, a cura di Franco Bonilauri e Vincenza Maugeri, Bologna, IBC, stampa 1996
-
L'oro più prezioso. La ricchezza della tradizione ebraica che vive attorno e nella città di Bologna, Bologna, Comune di Bologna. Assessorato al turismo, 1994
-
Il ghetto. Bologna: storia e rinascita di un luogo, a cura di Sergio Vincenzi, Bologna, Grafis, 1993
-
Cultura ebraica in Emilia Romagna, a cura di Simonetta M. Bondoni e Giulio Busi, Rimini, Luisè, 1987
-
Michela Scolaro, Dall'antico ghetto, in "Bologna ieri, oggi, domani", 22 (1994), pp. 41-43;
-
Il Ghetto riscoperto. Bologna, recupero e rinascita di un luogo, testi di Angelo Benuzzi ... e altri, Bologna, Grafis, 1996

Ebrei a Bologna
Portone del ghetto ebraico su via San Donato a Bologna