scudetto
come si giocava in Paradiso
Il 3 marzo 1964, mentre la squadra del Bologna è al vertice del campionato, cinque suoi giocatori vengono trovati positivi ad un test anti-doping e subito squalificati. La squadra è retrocessa di 3 punti, ma la città non crede alle accuse e si mobilita. L'innocenza dei giocatori sarà in seguito dimostrata e i punti restituiti. Il Bologna arriva al termine del campionato alla pari con la grande Inter di Angelo Moratti e va a Roma a giocarsi il titolo. Tre giorni prima della finale, la società è colpita da un grave lutto: muore il "presidentissimo" Renato Dall'Ara, colpito da infarto. Il 6 luglio allo stadio Olimpico il Bologna prevale sull'Inter per 2 a 0 e può cucirsi al petto il settimo scudetto.
-
Argelato, Minerva, 2021 , Dall'Ara. Renato sono io,
-
Roma, Newton Compton, 2020 , Bologna. Capitani e bandiere. Il racconto dei grandi campioni che hanno fatto la storia del mito rossoblù,
-
Roma, Newton Compton, 2018 , Il romanzo del grande Bologna. Dal 1909 a oggi la storia di un mito,
-
Carlo F. Chiesa, La storia dei cento anni. 1909-2009, Bologna Football Club. Il secolo rossoblù, Bologna, Minerva, 2009
-
Gianfranco Civolani, Commendator Paradiso. Renato Dall'Ara e il giallo dello scudetto del Bologna, Bologna, Alberto Perdisa, 2004
-
Così si gioca solo in paradiso. Bologna e lo scudetto del 1964, a cura di Beatrice Buscaroli e Carlo Caliceti, Bologna, Minerva Edizioni, 2004
-
Renzo Renzi, Bologna carogna: come vincere uno scudetto, Bologna, Pendragon, 2004

annisessanta
SCUDETTO - Il capitano Giacomino Bulgarelli