design
progetti e oggetti sotto le torri
Nel 1960 nasce la Gavina spa, fondata da Dino Gavina, industriale e animatore di cultura, iniziato all'arte e al design dall'amico Lucio Fontana. Sotto la presidenza di Carlo Scarpa, la nuova sede alla Cicogna di San Lazzaro ospita i migliori progettisti dell'epoca: dai fratelli Castiglioni, all'architetto giapponese Takahama, agli stessi Scarpa padre e figlio. Con la produzione dei mobili disegnati da Marcel Breuer per la Bauhaus, la Gavina diviene in breve un punto di riferimento per la storia del design in Italia e all'estero. Un'altra ditta bolognese, l'Anonima Castelli di Ozzano, fabbrica nel 1969 sei milioni di esemplari della Plia, definita la migliore sedia pieghevole del XX secolo. Ne è autore Giancarlo Piretti, giovane docente dell'Istituto d'Arte di Bologna, destinato a diventare uno dei più apprezzati interpreti del design italiano.
-
Gabriel Heusser e Paul Kogelnig, Design e designer sotto le torri, in "Ottagono", 174 (2004), pp. 168-169
-
Decio Giulio Riccardo Carugati, Castelli. Progetto e cultura del progetto, Milano, Electa, 2000
-
Dino Gavina. Ultrarazionale ultramobile, Accademia di Belle Arti di Brera, Sala napoleonica, Milano, catalogo a cura di Renzo Orsini, Bologna, Compositori, 1998
-
Virgilio Vercelloni, L'avventura del design: Gavina, Milano, Jaca Book, 1987
