beat
cappelloni in jeans
Il 25 aprile 1966 si accende una grande rissa nei pressi di una balera di San Donato. Un centinaio di ragazzi giovanissimi (tra i 16 e i 18 anni) se le danno di santa ragione. Sono i fans dei due gruppi rock bolognesi più acclamati: i Judas e i Jaguars. Questi ultimi si sono costituiti nel 1960 e diventeranno un giorno i Pooh. I loro concerti vedono sempre il tutto esaurito. I Judas si sono formati nel 1965 per iniziativa di Franco Carotta e Giancarlo Martelli, in arte Martò. Anch'essi stanno avendo un grande successo, in travolgenti esibizioni dal vivo. I loro fans portano una rondella di ferro al collo e sfoggiano capelli lunghi, jeans e giacche istoriate, secondo la moda beat. Martò ha la stoffa per diventare un vero divo del rock, ma purtroppo morirà prematuramente in un incidente stradale.
-
Bologna, I Libri di Emil, 2010 , Swingin' Bulaggna. Storie di musica, cinema e teatro nella Bologna degli anni '60,
-
Andrea Tinti, Enciclopedia del rock bolognese: più o meno mezzo secolo di musica prodotta a Bologna, Bologna, Punto e virgola, 2001
-
Lucio Mazzi, Roberto Rossi Gandolfi, Bologna la rock. Trent'anni di rock sotto le due torri, Bologna, Thema, 1991
-
Rock & altrisuoni, a cura di Francesco Freyrie, Bologna, Editoriale Mongolfiera, 1988
