L’origine dello Studio
Proprio a Bologna erano pervenuti i Libri legales di Giustiniano, come ci informa il glossatore Odofredo alla metà del XIII secolo e prima di Irnerio, tra la metà e la fine dell’XI secolo, un giudice matildico, “Pepo legis doctor”, aveva cominciato a studiarli e ad insegnarli “auctoritate sua”, meritandosi l’appellativo di “clarum Bononiensium lumen”
(G. Santini, in: Storia illustrata di Bologna, Milano, n.e. AIEP, 1989, vol. 6., p. 21)
-
Antonio I. Pini, Studio, università e città nel Medioevo bolognese, Bologna, CLUEB, 2005
-
Alberto Malfitano, Alimentazione e studenti nella Bologna medievale e moderna, Bologna, CLUEB, Accademia italiana della cucina, Almæ matris alumni, 1998
-
Giovanni de Vergottini, Lo Studio di Bologna, l'Impero, il Papato, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1996
-
Ateneo e Chiesa di Bologna, Convegno di studi, Bologna 13-15 aprile 1989, Bologna, Istituto per la storia della chiesa di Bologna, 1992
-
Studio bolognese e formazione del notariato, Convegno organizzato dal Consiglio notarile di Bologna, Bologna, 6 maggio 1989, Palazzo dei Notai, Milano, Giuffrè, 1992
-
Cultura universitaria e pubblici poteri a Bologna dal XII al XV secolo, atti del 2. Convegno, Bologna, 20-21 maggio 1988, a cura di Ovidio Capitani, Bologna, Comune, Istituto per la storia di Bologna, 1990
-
Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, 1989, vol. 6., I novecento anni dell'Università
-
A. D'Amato, La Chiesa e l'Università di Bologna, Bologna, L. Parma, 1988
-
Studenti e università degli studenti dal XII al XIX secolo, a cura di Gian Paolo Brizzi e Antonio Ivan Pini, Bologna, Presso l'Istituto per la storia dell'Università, 1988
-
Giuseppe Coccolini, L'antico Studio nella città delle torri, in: "Strenna storica bolognese", 1987, pp. 133-152
-
L'Università a Bologna. Personaggi, momenti e luoghi dalle origini al XVI secolo, a cura di Ovidio Capitani, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1987
-
Athos Vianelli, L'antica università di Bologna. Origini, fatti e vicende, con disegni di Alessandro Cervellati, Bologna, Tamari, 1978

Ai tempi di Matilde
Scolari dello Studio nel Medioevo - Museo Medievale (BO)