Il libero comune
Il diploma di Enrico V è concesso a tutti i cittadini bolognesi che vengono posti sotto la diretta protezione imperiale insieme con tutti i loro beni immobili e mobili; essi vengono inoltre garantiti contro ogni molestia sulle vie di terra e d’acqua, espressamente nominando la navigazione sul Po, sia che scendessero, sia che risalissero il corso del fiume. (...) Il diploma limita a una cifra non tanto bassa il tributo che Bologna doveva pagare quando l’imperatore veniva in Italia, a cento lire veronesi, equivalenti a trenta chili di argento fino: segno evidente che Bologna non era tanto povera.
(G. Fasoli, in: Storia di Bologna, a cura di A. Ferri, G. Roversi, Bologna, BUP, 2005, pp. 134-135)
-
Bologna e il secolo XI. Storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, a cura di Giovanni Feo e Francesca Roversi Monaco, Bologna, BUP, 2011
-
I libri iurium del comune di Bologna. Registro Grosso I, Registro Grosso II, Registro Nuovo, Liber iuramentorum, regesti a cura di Anna Laura Trombetti Budriesi e Tommaso Duranti, Selci-Lama (Pg), Pliniana, 2010, 2 voll.
-
Ugo Bruschi, Nella fucina dei notai. L'ars notaria tra scienza e prassi a Bologna e in Romagna, fine XII-metà XIII secolo, Bologna, Bononia University Press, 2006
-
Gina Fasoli, Bologna nell'eta medievale (1115-1506), in: Storia di Bologna, a cura di Antonio Ferri, Giancarlo Roversi, Bologna, Bononia University Press, 2005
-
Medioevo a Bologna, a cura di Roberto Sernicola, Bologna, Mediae Aetatis Sodalicium, 2005
-
Rolando Dondarini, Bologna medievale nella storia delle città, Bologna, Pàtron, 2000
-
Gina Fasoli, La rinascita del XII secolo. Il Comune e lo Studio, in: Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1987, vol. 1., Bologna antica e Medievale, pp. 121-140
-
Giorgio Tamba, I documenti del governo del Comune bolognese (1116-1512). Lineamenti della struttura istituzionale della città durante il Medioevo, Bologna, Atesa, 1978
-
Bologna nel Medioevo, a cura di Ovidio Capitani, indice dei personaggi e degli autori a cura di Giuseppe Mazzanti, Bologna, Bononia University Press, 2007

Ai tempi di Matilde
Resti del primo palazzo del comune in vicolo Colombina (BO)