
Fake news e populismo
Contro una visione distorta del mondo
La globalizzazione e i nuovi strumenti di comunicazione hanno reso il mondo un posto che all'apparenza può sembrare piccolo piccolo, ma di fatto sempre più indecifrabile e complicato.
La velocità con cui si possono veicolare le notizie ci fa sentire a casa anche negli angoli più remoti del pianeta ma, in concreto, che controllo effettivo possiamo avere su realtà lontane o magari vicinissime a noi di cui però ignoriamo il funzionamento?
Dobbiamo affidarci del tutto a chi ce le riporta e le racconta: come possiamo discernere tra vero giornalismo d'approfondimento e notizie acchiappa click?
Come possiamo difenderci da post o tweet falsi che si moltiplicano alla velocità della rete?
Occorre tenere gli occhi aperti, e applicare alcuni accorgimenti: condividere solo notizie verificate, chiedere le fonti e le prove, chiedere aiuto a una persona esperta o a un ente davvero competente, ricordarsi che internet e i social network sono manipolabili.
