Primo festival della comunicazione sul carcere e sulla pena
Il 23 marzo dalle 10 alle 18 l'Auditorium Enzo Biagi ospita la prima edizione di una giornata di incontri, approfondimenti e lavori intorno al tema della comunicazione sul carcere e sulla pena.
L'iniziativa è a cura della Conferenza nazionale volontariato giustizia e prevede la partecipazione di:
> Le redazioni dell'informazione sul carcere e dal carcere, con persone detenute, loro famigliari e volontari.
> Glauco Giostra, ordinario di procedura penale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma La Sapienza, già coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca Processo penale e Informazione
> Elisabetta D'Errico, avvocato e membro dell'Osservatorio sull'informazione giudiziaria delle Camere Penali, che presenterà lo studio L'informazione giudiziaria in Italia. Libro bianco sui rapporti tra mezzi di comunicazione e processo penale
> Mario Consani, cronista giudiziario del quotidiano Il Giorno, consigliere dell'ordine dei giornalisti della Lombardia e presidente dell'Associazione Walter Tobagi per la formazione al Giornalismo
> Stefano Anastasia, Garante dei detenuti della Regione Lazio
> Marco Bouchard, magistrato, giudice penale a Firenze, esperto di Lavori di pubblica utilità e messa alla prova, scrittore
> Claudio Sarzotti, professore ordinario di Sociologia giuridica presso la Facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Torino, coordinatore del Tavolo 17 degli Stati Generali dell'esecuzione penale
> Sonia Specchia, dirigente dell'Ufficio primo della Direzione Generale del Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità
Coordina i lavori Ornella Favero, direttrice di Ristretti Orizzonti e Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. Per la FNSI interverrà Beppe Giulietti
Qui a fianco il programma dettagliato.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni progetti.ristretti@gmail.com
